Mangiari Lucchesi Libreria della Spada Libri esauriti antichi e moderni Libri rari e di pregio da tutto il mondo

Mangiari Lucchesi

Mangiari Lucchesi
click to enlarge
  
Maria Pacini Fazzi Editore Lucca
2000 64
12x17 (cm) disegni b/n n.t. - b/w ills
bross. ill. a colori - paperback Usato buone condizioni - used good
Italiano - Italian text   500 (gr)
8872461510 9788872461518
 

not available

(I Mangiari 1).

Molte parole e modi di dire lucchesi sono stati usati nel volume senza spiegazione e pertanto sarà necessario darne almeno qualcuna. Il «pane posato» è il pane che ha più di un giorno, ma non è ancora secco, e ben si presta per tutte quelle preparazioni ove il pane deve conservare una certa consistenza; la «mezzina» è la pancetta di maiale salata, stesa o arrotolata; i «fagioli scritti» assomigliano ai borlotti per avere anch’essi la superficie con segni rossi su fondo bianco, ma sono più grossi e la forma è un po’ più allungata. Nelle ricette, al loro posto, abbiamo suggerito i borlotti, che da noi non sono apprezzati. Il «pepolino» o «pepori-no» è il timo serpillo; la «niepitella» o «nièbbita» è la mentuccia; il «rumaiolo» altro non è che il ramaiolo e probabilmente la parola deriva dal verbo «rumare», prettamente lucchese, che significa mescolare, agitare. Quando nelle ricette si parla di olio, si intende sempre olio di oliva extra-vergine che in Lucchesia viene prodotto in qualità impareggiabili.

Quando si parla di pomodori pelati, si fa per semplificare. Le nostre donne preferiscono usare pomodori freschi e ben maturi o, fuori stagione, quelli che hanno conservato con metodi vari, al passo coi tempi… (dall’introduzione)


Note alle condizioni del volume

Usato buone condizioni, segni di uso e del tempo, sgualciture alla copertina. (T-CA)

 
 

Recommended books...

 

<h0>I Funghi <span><i>Cercarli, Conoscerli, Cucinarli</i></Span></h0>
21.00 € -70%
6.30 €
<h0>Colombo a tavola <span><i>Antologia di ricette d'epoca</i></span></h0>
25.00 € -50%
12.50 €
<h0>Bibite, sciroppi, liquori</h0>
9.30 € -50%
4.65 €
 
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via della Torricella, 20r - 50135 - Firenze - Italy | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italy
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
there are 74 users online | © 2025 | powered by dotflorence.com