La Pittura in Europa La Pittura Inglese Libreria della Spada Libri esauriti antichi e moderni Libri rari e di pregio da tutto il mondo

La Pittura in Europa La Pittura Inglese

  
Electa Milano
1998 344
25x29x4 (cm) 334 ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
tela edit. con sovracc. ill. colori e cofanetto ill.colori - hardcover with slipcase Nuovo - New
Italiano - Italian text   2500 (gr)
8843540416 9788843540419
120.00 € 50%
60.00 €
 

Aggiungi al carrello

(Pitture Europee).

Testi di Ilaria Bignamini, David Blaney Brown, Susan Foister, Justine Hopkins, Michael Michael, Christopher Newall, Sergio Perosa, Kim Sloan.

Originalità e caratteristiche della produzione pittorica inglese dagli albori del medioevo agli sviluppi più recenti.

L’arte in Gran Bretagna, a differenza di quanto accade nella maggior parte dei paesi europei, non si presta molto alla abituale suddivisione per categorie storiche. La sua insularità ha avuto indubbiamente grande importanza nel determinare varianti e tradizioni locali del gusto occidentale, non tanto in forma di isolamento e di chiusura quanto piuttosto di scelta fra le diverse tendenze europee. Queste pervennero nell’isola a varie riprese fin dalla preistoria, con l’occupazione romana, con l’evangelizzazione, con le invasioni germaniche e la conquista normanna, e poi attraverso le complesse vicende politiche e religiose del medioevo e del Rinascimento, con le correnti culturali dell’illuminismo, del classicismo e del XIX secolo. Esse determinarono a loro volta elaborazioni locali che ebbero una notevole influenza sull’arte europea, giungendo talvolta a espressioni d’avanguardia rispetto al continente anche sul piano delle poetiche e del gusto figurativo.

Il volume La pittura inglese, curato da Michael Kitson, tratta con particolare attenzione il periodo barocco, esaminando la straordinaria personalità di William Hogarth, il periodo romantico, contrassegnato da due straordinari artisti, Constable e Turner, e il movimento pre-raffaellita fino ad arrivare alle avanguardie del ‘900, dominate dalle figure di Francis Bacon e Lucien Freud.


Note alle condizioni del volume

Nessuna. (T-CA)

 
 

Potrebbero interessarti anche...

 

<h0>Bernardo di Chiaravalle nell'arte italiana <span><i>dal XIV al XVIII secolo</i></span></h0>
27.89 € -30%
19.52 €
<h0>Arte in tavola <span><em>Sapori e saperi</em></span></h0>
16.00 € -35%
10.40 €
<h0>I Magnifici Apparati</h0>
51.65 € -55%
23.24 €
 
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via Augusto Barazzuoli 6 R - 50136 - Firenze - Italia | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italia
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
141 online | © 2025 | powered by dotflorence.com