I sistemi terrazzati in Toscana Analisi territoriale e tipologica
Autore/i | Scuola di Agraria - Università di Firenze | ||
Editore | Lorenzo De' Medici Press | Luogo | Firenze |
Anno | 2016 | Pagine | 276 |
Dimensioni | 22x30 (cm) | Illustrazioni | ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills |
Legatura | bross. ill. a colori - paperback | Conservazione | Nuovo - New |
Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 1500 (gr) |
ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A |
Prezzo | 13.00 € | Sconto | 10% |
Prezzo scontato | 11.70 € |
Aggiungi al carrello
(Paesaggi).
Testi di Mauro Agnoletti, Leonardo Conti, Lorenza Frezza, Antonio Santoro, Tiziana Tei.
Rilievi tecnici Stefano Camiciottoli, Leonardo Conti, Lorenza Frezza, Tiziana Tei.
I sistemi terrazzati sono una parte fondamentale delle pratiche tradizionali impiegate dall’uomo nel corso della storia per modellare il paesaggio naturale, consentendo la coltivazione a fini agricoli e forestali di vaste superfici montane e collinari in varie parti del mondo. Essi testimoniano la sapienza operosa sviluppata da generazioni di agricoltori per rispondere alla esisgenze alimentari ed assumono oggi nuove valenze dal punto di vista economico, ambientale, sociale e culturale..... (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...