Villa medicea di Careggi e il suo giardino Storia, rilievi e analisi per il restauro
| Author(s) | A cura di Luigi Zangheri | ||
| Editor | Olschki Editore/Regione Toscana | Place | Firenze | 
| Year | 2006 | Pages | 154 | 
| Measure | 25X32 (cm) | Illustration | 104 ill. num. e disegni b/n n.t. | 
| Binding | cart. edit. con sovracc. ill. | Conservazione | |
| Language | Weight | 1400 (gr) | |
| ISBN | 8822255895 | EAN-13 | 9788822255891 | 
not available
(Giardini e Paesaggio I. I pomi delle Esperidi. Coll. diretta da Lucia Tongiorgi Tomasi, Luigi Zangheri). 
 Nella Villa di Careggi nasceva e si sviluppava l'umanesimo fiorentino, il passaggio dal medioevo all'età moderna; da Careggi, o dalla Toscana, la cultura rinasceva e guardava con speranza al futuro, superando le paure e i dogmi e tornando a mettere l'uomo al centro del mondo. E' grazie a questo clima di fermento culturale, è grazie alle ricerche e agli scambi avvenuti nella Villa di Careggi, che la Toscana è diventata quello che è oggi, la regione più amata dagli italiani e non solo. E la villa di Careggi, con la sua Accademia Neoplatonica, è stato il luogo di incontro e di scambio tra alcuni tra i maggiori esponenti della cultura e della società del '400, da Marsilio Ficino, a Poliziano, a Pico della Mirandola, tutti ospiti di Lorenzo il Magnifico, "padrone di casa" e maggiore animatore della villa, nella quale nacque e morì.
         Recommended books...


 










