Un vico e il suo patrimonio fondiario (Borgo Sansepolcro) 
				
				| Author(s) | Giovanni Cecconi | ||
| Editor | Itea Editrice | Place | Arezzo | 
| Year | 1999 | Pages | 204 | 
| Measure | 21x30 (cm) | Illustration | ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills | 
| Binding | bross. ill. a colori con alette - paperback | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good | 
| Language | Italiano - Italian text | Weight | 1200 (gr) | 
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
not available
(Fonti e documenti per la storia della valtiberina 001).
Presentazione del Prof. G. Cherubini.
Sommario
Abbreviazioni 
 Casini Dario, Sindaco di Sansepolcro, Premessa 
 Rossi Roberto, Presidente della Comunità Montana, Premessa 
 Prof. Giovanni Cherubini Presentazione 
 L'autore al lettore
Parte prima: Il vico
I. Le vicende storiche dei beni collettivi
 II. Sansepolcro fu un vico?
 III. L'importanza dell'oronimo "Montevicchi"
Parte seconda: Il patrimonio fondiario
I. Borgo Sansepolcro: i beni collettivi - premessa
 II. Anni 1275 e 1317- Elenco dei beni collettivi
    • Anni 1280-81 - Appendice I: due strumenti publici
 III. Anno 1512 - Statuto dell'Alpe 
 IV. Anno 1744 - I beni comunitativi siti nelle varie Sindicherie
    • Sindicheria de La Montagna e Pischiano
    • Anno 1785-Appendice Il: atti di voltura beni della Montagna
    • Sindicheria di Germagnano
    • Sindicheria di Fariccio
    • Sindicheria di S. Martino
    • Sindicheria di Aboca
    • Sindicheria di Acquitrina
    • Conclusioni
 V. Anno 1780-81 - L'opera di Pietro Belli
    • Anno 1815 - Appendice III: Carlo Belli
 VI. Anno 1825-26 - Beni comunitativi nei mappali del Vecchio Catasto lorenese
    • Sezione A: Germagnano e La Montagna
    • Sezione B: Pischiano
    • Sezione I: Aboca
    • Sezione H: S. Piero, Misciano e Paradiso
    • Altre Sezioni
    • Anno 1815 - Appendice IV: Montedoglio
 VII. Anni 1744 e 1826. Considerazioni conclusive sui beni comunitativi compresi nel catasto descrittivo e in quello particellare
 VIII. Anno 1744 - La Corte di Stianta
Parte terza: altri documenti
    • Unità di misura del distretto di Arezzo e di Sansepolcro
    • Bibliografia
    • Indice dei nomi
    • Indice delle cose notevoli
Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, lievi segni di uso e del tempo. (T-CA)
Recommended books...


 










