Trattato di Enologia 2 Chimica del vino stabilizzazione e trattamenti Libreria della Spada Libri esauriti antichi e moderni Libri rari e di pregio dal Mondo

Trattato di Enologia 2 Chimica del vino, stabilizzazione e trattamenti

Trattato di Enologia 2 Chimica del vino, stabilizzazione e trattamenti
click to enlarge
  
Edagricole Milano
2018 XXIV-534
17x24 (cm) ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
cart. edit. ill. colori - Hardcover Nuovo - New
Italiano - Italian text   1600 (gr)
8850655088 9788850655083
 

not available

(Vigne e vini).

IV edizione, Maggio 2018 (Ristampa 2021)

Da più di sessant’anni, il Trattato di enologia raccoglie le conoscenze enologiche che costituiscono la base del lavoro quotidiano dei professionisti della vite e del vino. L’opera e la sua impostazione continuano a rispecchiare una volontà d’innovazione che si concentra però sui procedimenti perfettamente collaudati di cui sono ben conosciute le migliori condizioni d’impiego e non su pratiche semplicemente diverse che però non rappresentano in quanto tali un progresso significativo in campo enologico.

Questa edizione, messa in cantiere dagli autori storici, è stata in seguito aggiornata e perfezionata sia nella sostanza che negli argomenti complementari da un pool di esperti coordinati da Bernard Donèche e Philippe Darriet, Direttore dell’Unità di ricerca Enologia (ISVV) dell’Università Bordeaux Segalen.

Per la chimica del vino, si è particolarmente intervenuti in materia di composizione del vino (sostanze azotate, composti fenolici...), aromi varietali, composti responsabili di odori e sapori anomali, mentre riguardo i trattamenti dei vini gli appunti si concentrano su stabilizzazione e chiarificazione.

Indice

Gli acidi organici dei vini
Gli alcoli e le altre sostanze volatili
I glucidi
L’estratto secco e le sostanze minerali
Le sostanze azotate
I composti fenolici
Gli aromi varietali
La natura chimica, l’origine e le conseguenze dei principali difetti organolettici
La nozione di limpidezza ed i fenomeni colloidali
I trattamenti di chiarifica e di stabilizzazione
Il collaggio dei vini
L’illimpidimento dei vini mediante filtrazione e centrifugazione
La stabilizzazione dei vini con procedimenti fisici
L’affinamento dei vini rossi in vasche ed in fusti
I fenomeni dell’invecchiamento

Pascal Ribéreau-Gayon è stato emerito nell’Università Bordeaux Segalen e docente onorario alla Facoltà d’Enologia (ISVV).
Yves Glories è stato professore nell’Università Bordeaux Segalen e docente della Facoltà d’Enologia (ISVV).
Alain Maujean è emerito del Laboratorio d’Enologia dell’Università di Reims-Champagne-Ar-dennes.
Denis Dubourdieu è stato professore nell’Università Bordeaux Segalen e direttore generale dell’Institut des Sciences de la Vigne et du Vin (ISVV).


Note alle condizioni del volume

Nessuna. (T-CA)

 
 

Recommended books...

 

<h0>Tebaldo Pellizzari <span><i>nella cultura cattolica del primo Novecento</i></Span></h0>
12.00 € -30%
8.40 €
<h0>Si Barbizon m'était conté <span><i>Jean-François Millet <span>Essai biographique</i></Span></h0>
21.34 € -35%
13.87 €
<h0>La stella e la porpora <span><i>Il corteo di Benozzo e l’enigma del Virgilio Riccardiano</i></span></h0>
18.00 € -15%
15.30 €
 
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via della Torricella, 20r - 50135 - Firenze - Italy | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italy
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
there are 78 users online | © 2025 | powered by dotflorence.com