I servitori domestici della casa borghese toscana nel basso Medioevo 
				
				| Author(s) | Valeria Ottanelli, Piero Guarducci | ||
| Editor | Salimbeni | Place | Firenze | 
| Year | 1982 | Pages | VII-104 | 
| Measure | 17x24 (cm) | Illustration | ill. b/n n.t. - b/w ills. | 
| Binding | bross. ill. a colori con alette - paperback | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good | 
| Language | Italiano - Italian text | Weight | 500 (gr) | 
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
not available
(Quaderni di storia urbana e rurale 1 diretti da Giovanni Cherubini e Giuliano Pinto).
Presentazione di Giovanni Cherubini.
Questo lavoro rappresenta un primo tentativo per la conoscenza delle condizioni di vita dei servitori domestici all'interno della società cittadina toscana nei secoli XIII-XV. Partendo da un' estesa ricerca sulle fonti letterarie gli Autori hanno cercato di focalizzare lo status di questa categoria di lavoratori salariati che, pur rappresentando una delle componenti sociali tra le più numerose nel tardo Medioevo, resta per molti aspetti ancora interamente da scoprire. L'indagine si completa con alcune note sul fenomeno della schiavitù che tornò ad acuirsi in Europa, e con sue particolari caratteristiche anche in Toscana, all'indomani della Peste Nera.
Indice
Presentazione di Giovanni Cherubini 
 Introduzione 
 I servitori nelle case borghesi 
 Provenienza ed estrazione sociale dei servito 
 Mansioni dei servitori 
 Retribuzione dei servitori 
 Rapporti fra servi e padroni 
 Gli amori dei servi 
 Gli schiavi 
 Fonti 
 Bibliografia essenziale
Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, lievi segni del tempo, residuo di etichetta al dorso. (T-CA)
Recommended books...


 









