San Salvi e la storia del movimento vallombrosano dall'XI al XVI secolo 
				
				| Author(s) | Ornella Tabani, Maria F. Vadalà | ||
| Editor | Comune di Firenze | Place | Firenze | 
| Year | 1982 | Pages | 136 | 
| Measure | 15x21 (cm) | Illustration | 60 ill. b/n f.t. - b/w ills | 
| Binding | brossura - paperback | Conservazione | usato come nuovo - used like new | 
| Language | Italiano - Italian Text | Weight | 500 (gr) | 
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
not available
La Storia del monastero di San Salvi come di tutto l'ordine vallombrosano analizzata attraverso un lavoro di ricerca documentaria e di approfondimento della storia del nostro territorio cittadino.
Indice generale
Introduzione 
 Presentazione 
 Introduzione alla ricerca d'archivio 
 Storia del movimento Vallombrosano (sec. X-XVI) 
 San Giovanni Gualberto 
 San Salvi e il movimento vallombrosano nella storia di Firenze 
 Bonifacio VIII 
 Scisma dell'Ordine vallombrosano 
 S. Caterina da Siena e Giovanni delle Celle 
 Riforma di Santa Giustina 
 L'Abate Altoviti 
 Lorenzo il Magnifico 
 Don Biagio Milanesi 
 Girolamo Savonarola 
 La Congregazione Vallombrosana 
 L'istituzione dei monaci conversi 
 Caratteristiche generali delle chiese vallombrosane 
 L'attività artistica fiorentina nei primi secoli della storia dell'ordine (XI-XIII secolo) 
 Testimonianze artistiche dell'antico monastero di San Salvi 
 Codici monastici vallombrosani provenienti da San Salvi (XI-XIII secolo) 
 Ricostruzione degli arredi del monastero di San Salvi attraverso documenti d'archivio (dal XIV al XVI se-colo)
Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, lievi segni del tempo. (T-CA)
Recommended books...


 










