Le radici cristiane della Cassa rurale depositi e prestiti di S. Maria all'Impruneta 
				
				| Author(s) | Giovanni Pallanti | ||
| Editor | Bandecchi & Vivaldi | Place | Pisa | 
| Year | 2005 | Pages | 166 | 
| Measure | 16x22 (cm) | Illustration | non illustrato - not illustrated | 
| Binding | cart. edit. con sovracc. ill. colori - Hardcover with dustjacket | Conservazione | Nuovo - New | 
| Language | Italiano - Italian text | Weight | 600 (gr) | 
| ISBN | 8883412990 | EAN-13 | 9788883412998 | 
| price | 15.00 € | discount | 30% | 
| discount price | 10.50 € | ||
Add to cart
Oggi Banca di Credito Cooperativo di Impruneta
Introduzione del Cardinale Ennio Antonelli.
Postfazione di Ivo Butini.
Indice:
- Introduzione
- L'insegnamento della Chiesa contro l'usura e per la solidarietà e la cooperazione tra lavoro e capitale
- Alcuni fondatori delle Casse Rurali. I successi e la crisi. Nel 1914 nasce tra i venti di guerra la Cassa Rurale di S. Maria all'Impruneta
- La Madonna dell'Impruneta antica protettrice della Repubblica fiorentina e del suo contado attraverso i secoli
- Perchè la Cassa Rurale dell'Impruneta ciene dedicata a S. Maria
- La Cassa rurale tra delusioni ideali e difficoltà economiche. Il rilancio e i successi degli anni novanta. La rinascita della Banca di Credito 
  Cooperativo e la salvaguardia statutaria dell'isprazione cristiana con un'analisi della situazione patrimoniale e reddituale della BCC di impruneta
  dal 1999 al 2004
- LA BCC tra passato e futuro
- Bibliografia
- Postfazione
- Indice dei nomi
(T-CA)
Recommended books...


 










