Patologia e terapia del libro 
				
				| Author(s) | Alfonso Gallo | ||
| Editor | Editrice Raggio | Place | Roma | 
| Year | 1951 | Pages | VIII-254 | 
| Measure | 25x31 (cm) | Illustration | 127 ill. b/n n.t. - colors and b/w ills. and plates | 
| Binding | tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover with dustjacket | Conservazione | usato buone condizioni - used good | 
| Language | Italiano - Italian text | Weight | 2000 (gr) | 
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
| price | 80.00 € | discount | 50% | 
| discount price | 40.00 € | ||
Add to cart
(Enciclopedia poligrafica dedicata ai grafici di orni specializzazione e agli studiosi di tecnica ed estetica grafica - terza monografia della serie I confezione dello stampato).
Premessa di Giovanni Galbiati.
Indice Generale
PARTE PRIMA 
 I Clima e ambiente 
 II Malattie del papiro e di altre materie scrittorie 
 III Malattie della pergamena e delle pelli 
 IV Malattie della carta 
 V Agenti biologici 
   1) L'uomo 
   2) Gli insetti 
   3) Le muffe e i batteri 
 VI Infortuni 
 VII Contagiosità del libro 
 Bibliografia
 
 PARTE SECONDA 
 I Antichi procedimenti di restauro 
 II Svolgimento dei papiri ercolanesi 
 III Palinsesti e scritture sbiadite, abrase o sotto macchie 
 IV Primordi della moderna tecnica del restauro 
 V Il metodo «Marino» 
 VI L'Ehrle e la Conferenza internazionale di S Gallo 
 VII Trattamento dei manoscritti superstiti dell'incendio della Biblioteca Nazionale di Torino 
 VIII Ricerche su la gelatina e su gli adesivi cellulosici (zapon e cellit) 
 IX Antichi tentativi di sfaldatura della carta 
 X La crêpeline 
 XI Kitt e neu-zapon 
 XII Progressi fotografici e fotomeccanici 
 XIII Sistema «Vottèro» 
 XIV Danni ed esperienze di guerra 
 XV Primi esperimenti di disinfestazione con gas tossici 
 XVI Nuove indagini sperimentali 
 XVII Ricerche ed esperimenti in Italia 
 XVIII Insettifughi ed insetticidi 
        1) Solfuro di carbonio 
        2) Tetracloruro di carbonio 
        3) Acido cianidrico e altri tossici 
 XIX Nuove provvidenze a favore del restauro 
 XX Nuovi tentativi per lo svolgimento e la riproduzione dei papiri ercolanesi 
 XXI Ricognizione dei metodi di restauro 
 XXII Ricerche inglesi 
 XXIII Studi e ricerche su la razionalizzazione dei metodi di restauro 
 XXIV Esperienze per la riproduzione dei papiri ercolanesi 
 XXV Metodo « Testi » per il lavaggio delle carte imbrunite 
 XXVI Metodo di celluloidazione «Leti» 
 XXVII Sistema «Morgana» 
 XXVIII Ricerche su le alterazioni delle legature 
 XXIX Ricerche del Kimberly, dell'Hicks e dello Scribner 
 XXX Metodo di sfaldatura «Leti » 
 XXXI Comitato Centrale del Restauro 
 XXXII Ricerche di Faraday Innes e di laboratori americani 
 XXXIII Microfilm, microcard e fotoriproduttori 
 XXXIV L'Istituto di Patologia del libro 
 Bibliografia
 
 PARTE TERZA 
 I Operazioni preliminari del restauro 
 II Scucitura 
 III Lavaggio 
 IV Asciugamento e gelatinatura 
 V Spianamento 
 VI Rattoppo 
 VII Velatura 
 VIII Legatura 
 Bibliografia
 
 PARTE QUARTA 
 I Edilizia di biblioteche 
 II Scaffalature 
 III Impianti termici 
 IV Impianti idraulici 
 V Impianti elettrici 
 VI Condizionamento 
 VII Apparecchi di segnalazione e di estinzione di incendi 
 VIII Prevenzione dai furti 
 IX Eugenetica del libro 
 X Igiene e profilassi 
 XI Disinfezione e disinfestazione 
 Bibliografia
Note alle condizioni del volume
Usato buone condizioni, volume solido e compatto con bruniture e fioriture che non pregiudicano in alucn modo la fruizione del testo e delle immagini, sovraccoperta con strappi e alcune mancanze anche di discrete dimensioni. (T-CA)
Recommended books...


 










