Opere d’arte salvate dal terremoto da Camerino e dalle terre Sistine
Author(s) | a cura Di Paola di Girolami, Beatrice Barbizzi, Massimo Papetti | ||
Editor | Nardini Editore | Place | Firenze |
Year | 2018 | Pages | 48 |
Measure | 17x24 (cm) | Illustration | ill. colori n.t. - colors ills |
Binding | bross. ill. a colori - paperback | Conservazione | Nuovo - New |
Language | Italiano - Italian text | Weight | 300 (gr) |
ISBN | 8840403922 | EAN-13 | 9788840403922 |
price | 9.00 € | discount | 5% |
discount price | 8.55 € |
Add to cart
Rotella, Museo di arte sacra “Ciccolini”, 22 luglio – 30 settembre 2018.
“Hanno tremato le chiese che lungo i secoli sono state cenacoli di artisti: ora mostrano moncherini di mura, rughe spaventose che le attraversano, tetti aperti alle intemperie del cielo e absidi spalancate nel nulla. Hanno tremato gli affreschi, la pelle colorata di tante pareti coperte di Madonne e di Santi: molti sono a terra, spezzati o sfarinati un mucchio di calcinacci.
Hanno tremato le statue, gli altari lignei, i candelieri dorati, resi oggetti instabili nella loro malferma staticità. Hanno dondolato i quadri e le tele, che recano ferite profonde con squarci come di coltello, con immagini ormai separate fra loro per sempre. Hanno tremato i campanili, atterrati, decapitati, inclinati, incapaci di diffondere il suono delle campane.
Questa piccola mostra è per dire a tutti che né oggi né mai i nostri sogni saranno infranti, che dopo le lacrime viene il tempo di rimboccarsi le maniche, che dobbiamo ancora intingere i pennelli dell’arte nella nostra anima assetata di emozioni, che nessun incidente potrà fermare la nostra voglia di custodire e potenziare quanto già abbiamo di bella. Perché nessuno ha mai dipinto, scolpito, modellato o costruito se non pensando inconsciamente al paradiso”. (T-CA)
Recommended books...