Marcello Scuffi Il paesaggio dell'anima 
				
				| Author(s) | Vittorio Sgarbi | ||
| Editor | Téchne Editore | Place | Milano | 
| Year | 2005 | Pages | 176 | 
| Measure | 25x29 (cm) | Illustration | ill. colori n.t. - colors ills | 
| Binding | bross. ill. a colori con alette - paperback | Conservazione | Nuovo - New | 
| Language | Weight | 1200 (gr) | |
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
| price | 36.00 € | discount | 50% | 
| discount price | 18.00 € | ||
Add to cart
Roma, Museo degli Strumenti Musicali, 1 - 24 aprile 2005.
Marcello Scuffi è nato a Tizzana, in provincia di Pistoia, nel 1948. «Il `neo-italianismo moderno` (se così lo vogliamo chiamare) di Marcello Scuffi, è in diretta relazione con certi linguaggi primitivisti del nostro `rappel à l'ordre`, intendo soprattutto quelli di Carrà, Rosai, in parte Sironi, ancora più lateralmente Valori Plastici e Novecento, perfino Morandi e Casorati quando il soggetto si sposta dai paesaggi alle nature morte, tanto da evocarli esplicitamente».
(Vittorio Sgarbi)
Sommario
PRESENTAZIONE - Dario Olivi 
 Marcello Scuffi "neo-italianista moderno" - Vittorio Sgarbi 
 
 LE OPERE 
 Il circo 
 Il mare 
 I treni 
 Il lavoro e le fabbriche di dio 
 Le memorie dei luoghi 
 Le nature morte 
 Notturni 
 Gli strappi d'affresco 
 Altre tavole 
 
 APPARATI 
 Nota Biografica 
 Bibliografia essenziale 
 Esposizioni personali 
 Indice delle opere
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Recommended books...


 










