Libreria della Spada - Luca Cambiaso Disegni - Libri esauriti antichi e moderni. Libri rari e di pregio da tutto

Luca Cambiaso Disegni

Luca Cambiaso Disegni
click to enlarge
  
Sagep Editrice Genova
1969 25
30x42 (cm) 36 tavv. colori f.t.
cart. edit. ill. - hardcover Usato buone condizioni- Used Good
Italiano - Italian Text   3100 (gr)
N/D - N/A N/D - N/A
 

not available

II Edizione.

Al volume Hanno collaborato:

Piero Torriti per il saggio critico ed il commento ai disegni
Riccardo Bonetti per l'assistenza tecnica e grafica
Eugenio de Andreis per la consulenza tecnico amministrativa

 Cambiaso, Luca. - Pittore e scultore (Moneglia 1527 - Madrid 1585). Scolaro e collaboratore del padre, Giovanni (1495-1577 circa), negli affreschi di palazzo Doria (ora prefettura di Genova). Attento all'arte di Perin del Vaga e del Pordenone, ma anche del Beccafumi, il Cambiaso addolcì poi le forme segnate dal gigantismo delle proporzioni e da insoliti scorci delle opere giovanili con una personale elaborazione delle esperienze luministiche e cromatiche dei veneti. Di grande importanza fu anche la sua intensa amicizia e collaborazione con G. Alessi e G. B. Castello. Dopo il 1555 creò con feconda invenzione, per palazzi e chiese genovesi, affreschi e dipinti di soggetto sacro e profano, raggiungendo effetti di massima teatralità e, nelle opere più tarde, di solenne grandiosità: Il ratto delle Sabine (Villa Imperiale); Il ritorno di Ulisse (pal. Grimaldi, ora della Meridiana); Resurrezione e Trasfigurazione (S. Bartolomeo degli Armeni); affreschi con scene della vita della Vergine (duomo, capp. Lercari); affreschi con storie e ritratti della famiglia Lercari e storia di Niobe (pal. Lercari, Via Garibaldi), ecc. E ancora sono da ricordare La Pietà, nella chiesa di Carignano, gli intensi notturni (Cristo davanti a Caifa, Madonna della candela a pal. Bianco, varie versioni del Presepe) e i numerosi e incisivi disegni. Nel 1583 fu chiamato da Filippo II per la decorazione dell'Escuriale. Della sua attività di scultore è testimonianza la statua della Prudenza nel duomo di Genova. 

 
 

Recommended books...

 

<h0>Maestri toscani del Quattrocento <span><i>2 Voll.</i></Span></h0>
1100.00 € -18%
900.00 €
<h0>I Disegni dei Maestri <span><i>Capolavori del Rinascimento <span>Il primo Cinquecento Toscano</i></span>
25.00 € -60%
10.00 €
<h0>Nel segno di Rembrandt <span><i>Acqueforti dal museo 'Casa di Rembrandt' di Amsterdam</i></h0>
36.15 € -50%
18.08 €
<h0>Stampe Pisane <span><i>Gli interni dei complessi monumentali <span>dal Camposanto alla chiesa di San Francesco</i></Span></h0>
49.00 € -50%
24.50 €
 
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via della Torricella, 20r - 50135 - Firenze - Italy | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italy
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
there are 69 users online | © 2025 | powered by dotflorence.com