Le botteghe degli argentieri lucchesi del XVIII secolo 
				
				| Author(s) | AA.VV. | ||
| Editor | S.P.E.S. Studio Per Edizioni Scelte | Place | Firenze | 
| Year | 1981 | Pages | 516 | 
| Measure | 24x22 (cm) | Illustration | ill. b/n n.t. - b/w ills. | 
| Binding | bross. ill. a colori - paperback | Conservazione | Nuovo - New | 
| Language | Italiano - Italian text | Weight | 2600 (gr) | 
| ISBN | 8872421071 | EAN-13 | 9788872421079 | 
| price | 21.00 € | discount | 40% | 
| discount price | 12.60 € | ||
Add to cart
Lucca, Museo Nazionale di Palazzo Mansi, 25 luglio - 25 ottobre 1981.
Catalogo della mostra tenutasi a Lucca, luglio-ottobre 1981, sulla produzione di arredi sacri dalla fine del Seicento agli inizi dell'Ottocento, con riproduzione dei marchi attraverso una vasta esplorazione di documenti e di oggetti, che mette in luce l'attività delle botteghe locali.
Indice
Premessa
La matricola degli orefici e argentieri (1743-1810)
Organizzazione e regolamentazione del lavoro degli orefici ed argentieri (1743-1810)
La commitenza ecclesiastica
     Le botteghe
a. Precedenti settecenteschi
b. Uno sguardo d'insieme
c. Analisi della produzione: catalogo critico
La tecnica di lavorazione
Le tipologie
I modelli
La cultura figurativa e i maestri argentieri tra il XVII e il XIX secolo
Le dotazioni delle parrocchie dei centri minori
      I documenti
I.    I documenti dell'Archivio di Stato e della Biblioteca Statale di Lucca
II.   Notizie biografiche dei maestri
III.  Cronologia dei consoli
IV.   Gli archivi parrocchiali
Bibliografia
I Marchi
(T-CA)
Recommended books...


 










