Il volto e l'anima Libreria della Spada Libri esauriti antichi e moderni Libri rari e di pregio da tutto il mondo

Il volto e l'anima

  
Edizioni della Meridiana Firenze
2006 80
15x21x1 (cm) ill. colori n.t. - colors ills
bross. ill. a colori con alette - paperback Nuovo - New
Italiano - Italian text   300 (gr)
8860070406 9788860070401
12.00 €
 

Add to cart

con un saggio di Giorgio Mazzanti.

La parola greca eikon significa immagine, da qui deriva il nome di icona, immagine di fede. Mentre si realizza l'icona dei colori, un'altra icona può fiorire interiormente.
In genere chi si mette di fronte a una icona ne coglie il senso misterico e "sente" che ciò che vede non ha una valenza esclusivamente pittorica.
È una particolare esperienza e una rinnovata emozione l'"incontro", riuscire a trasmettere ciò che rappresenta, non una pittura, ma una scrittura del sacro — come più propriamente viene universalmente definita - di notevole impatto emotivo. Si ascoltano "parole" che nel tempo acquistano una valenza particolare e ci si addentra in questo mondo, nel suo speciale simbolismo, nel mistero che trasmette a chi si cimenta nella sua lettura e nel fascino che la caratterizza. Il sottile filo gettato, che lo spirito dell'icona invia, può essere trasformato in un appassionato e libero legame.
Anche la particolarità della sua prospettiva, con i punti di fuga che non si incontrano all'interno dell'immagine, ma al di fuori di essa investendo chi osserva, contribuisce ad aumentarne la suggestione. Così ogni suo particolare ha la propria prospettiva e chi guarda lo avverte e ne viene catturato.

Sorprende per le forme che assumono le montagne, per gli oggetti che sembrano visti da due angolazioni differenti, deformati in piccoli spazi. Armonia dell'icona, armonia dei corpi trasfigurati.
Immersa in un mondo di simboli, a partire dal legno - materia viva che respira ed a noi ricorda altro Legno, fino alla tela che lo ricopre e alla stesura del gesso e dei colori, che reclama un "lavoro" attento e paziente, così che ogni gesto sia fatto rispettando i tempi che l'icona pretende. Obbedendo così alla stessa legge del simbolismo, il corpo umano e le sue propor-zioni, che a seconda dei tempi hanno subito sostanziali modifiche (se n'è sempre cercata l'armonia) ha in sé il concetto che la rappresentazione finale è la spiritualità che prende il sopravvento sulla materia. Così le figure "scritte" sulle icone, hanno tale valenza che il corpo pare essere supporto dell'anima.


Note alle condizioni del volume

Nessuna. (T-CA)

 
 

Recommended books...

 

<h0>Icone della Bessarbia</h0>
25.00 € -50%
12.50 €
<h0>La miniatura italiana</h0>
15.00 € -50%
7.50 €
<h0>Mosaici di Ravenna <span><i>S. Apollinare nuovo il ciclo Cristologico <span> 12 Tavole a colori</i></Span></h0>
25.00 € -50%
12.50 €
 
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via della Torricella, 20r - 50135 - Firenze - Italy | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italy
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
there are 233 users online | © 2025 | powered by dotflorence.com