Il Corridoio Vasariano agli Uffizi [DIFETTATO] 
				
				| Author(s) | a cura di Caterina Caneva | ||
| Editor | Silvana Editoriale | Place | Milano | 
| Year | 2002 | Pages | 288 | 
| Measure | 24x29 (cm) | Illustration | 205 ill. a colori e 66 b/n n.t. - colours and b/w ills | 
| Binding | tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover with dustjacket | Conservazione | Usato condizioni accettabili -Used acceptable | 
| Language | Italiano - Italian Text | Weight | 2000 (gr) | 
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
not available
Edizione speciale edita da Silvana Editoriale per Banca Toscana.
Introduzione di Antonio Paolucci.
Terzo segmento del “Percorso del principe”, viaggio nell’arte e nella storia che attraversa Firenze seguendo la strada dei musei, il Corridoio vasariano rappresenta il segmento più ambito poiché, mentre Palazzo Vecchio e gli Uffizi sono musei regolarmente aperti al pubblico, il Vasariano non lo è. Vi si può accedere su prenotazione, per piccoli gruppi accompagnati e solo in periodi speciali. Il volume, dal ricco apparato iconografico, ripercorre la storia e le funzioni di questa celebre via coperta che Giorgio Vasari realizzò nel 1565 in meno di cinque mesi, con una performance organizzativa di tale rapidità da stupire i contemporanei e, con loro, il progettista stesso. Un percorso, quello del Corridoio Vasariano, che non è solo legato alle opere d’arte in esso contenuto, ma anche alla città di Firenze, vista dall’alto, contemplata nel suo fiume e nei suoi ponti e ammirata nell’ordine strutturale che le dà grazia e splendore.
Usato in condizioni accettabili, volume leggermente piegato leggere abrasioni alla copertina, sovraccoperta con strappetti e sgualciture ma pefettamente leggbile. (T-CA)
Recommended books...


![Il Corridoio Vasariano agli Uffizi [DIFETTATO]](https://www.libreriadellaspada.com/image/storia_locale/il_corridoio_vasariano_agli_uffizi_banca_toscana_sm.jpg) 










