Il Calcio in Livrea origine arte e storia del gioco fiorentino 
				
				| Author(s) | Luciano Artusi | ||
| Editor | Edizioni Zeta | Place | Firenze | 
| Year | 2004 | Pages | 208 | 
| Measure | 25x32 (cm) | Illustration | ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills | 
| Binding | cart. edit. con sovracc. ill. colori - Hardcover with dustjacket | Conservazione | usato come nuovo - used like new | 
| Language | Italiano - Italian text | Weight | 1800 (gr) | 
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
not available
Fotografie di Giovanni Rodella.
Il Gioco del Calcio a Firenze dalle sue origini a oggi. Anche se nella sua corrente edizione il Calcio Storico Fiorentino ha terminato i settantacinque anni di nuova vita, si rende oltremodo doveroso, per la dignità con cui in questo tempo il sodalizio è riuscito ad imporsi all'opinione pubblica italiana e straniera, l'invito a riscoprire dei particolari della manifestazione, che meritano di essere conosciuti ed apprezzati. 
Con queste pagine ho voluto proporre, cercando di favorire nella memoria collettiva l'attenzione a quei vissuti e quei saperi che se pure modificati nel frenetico correre degli anni restano i più qualificati, il modello culturale della tradizione. Si è trattato di ripercorrere la verità dell'evento e i momenti, anche rivissuti e rivivibili in chiave contemporanea, di un'antropologia dell' avvenuto senza trionfalismi, ma con la precisa convinzione di ritrovare, nella trama e nell'ordito della storia, i segni a volte nascosti o sopiti di un modo di essere, di sentire, di gestire il calcio fiorentino che dal passato, ha permesso di traghettare l'emozione della partita nella realtà moderna.
Sommario
Presentazione
 Introduzione
 Dalla Sferomachia, all'Harpastum, al Calcio
 Ovunque gara spettacolo
 Mens sana in corpore sano
 Memorie storiche sul gioco di eruditi e cronisti
 Raffigurazioni artistiche della partita
 Poesie, rime e madrigali
 Calcio repubblicano e mediceo
 L'antico regolamento del 1688
 Lo stadio di un tempo
 Calcianti celebri
 L'aristocrazia della palla
 Quando e dove si faceva il calcio
 Il gioco sotto gli occhi del nemico
 Partite memorabili
 Il calcio fuori le mura
 La partita nell'animo cittadino
 La ripresa della storica sfida
 Statuto e regolamento del 1930
 Il Calcio Fiorentino in trasferta
 L'attuale contesa
 Primogenitura riconosciuta dai britannici
 Il Palagio di Parte Guelfa sede del Calcio in Costume
 Uno sguardo fotografico
 Albo d'oro dei risultati
 Bibliografia
Note alle condizioni del volume
Volume nuovo, unica menda delle macchie di polvere alla quarta della sovraccoperta. (T-CA)
Recommended books...


 










