I Della Robbia La scultura invetriata nel Rinascimento 2 Voll.
Author(s) Giancarlo Gentilini Editor Cantini
Place Firenze
Year 1992
Pages 528+528
Measure 25x33 (cm)
Illustration 359 ill e tavv. colori, 45 ill e tavv. b/n n.t.
Binding tela edit. con sovracc. ill. colori e cofanetto
Conservazione Nuovo - New
Language Italiano - Italian text
Weight 4500 (gr)
ISBN 8877370394
EAN-13 9788877370396
not available
Author(s) | Giancarlo Gentilini | ||
Editor | Cantini | Place | Firenze |
Year | 1992 | Pages | 528+528 |
Measure | 25x33 (cm) | Illustration | 359 ill e tavv. colori, 45 ill e tavv. b/n n.t. |
Binding | tela edit. con sovracc. ill. colori e cofanetto | Conservazione | Nuovo - New |
Language | Italiano - Italian text | Weight | 4500 (gr) |
ISBN | 8877370394 | EAN-13 | 9788877370396 |
not available
(Grandi Monografie).
I Della Robbia sono una famiglia di scultori italiana, specializzata nella tecnica della terracotta policroma invetriata inventata da Luca, che aprì una redditizia bottega a Firenze nel Quattrocento. Questi due volumi ci conducono alla scoperta della storia e tecniche utilizzate da questa illustre famiglia.
Giancarlo Gentilini è ricercatore presso l'Università di Lecce, ha studiato presso l'Università di Firenze e di Pisa. Dal 1981 ha collaborato col Museo Nazionale del Bargello, organizzando Le stanze dei Della Robbia (1984).
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Recommended books...