Il Francolino sua reintroduzione in Europa 
				
				| Author(s) | Ugo Baldacci | ||
| Editor | Nistri-Lischi | Place | Pisa | 
| Year | 1964 | Pages | 98 | 
| Measure | 17x20 (cm) | Illustration | ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills | 
| Binding | bross. ill. a colori con alette - paperback | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good | 
| Language | Italiano - Italian text | Weight | 500 (gr) | 
| ISBN | 8883812417 | EAN-13 | 9788883812415 | 
not available
(La conservazione del patrimonio naturale).
Questo libro è la storia della introduzione nel nostro Paese di una pregevole specie di selvaggina. Il Francolino, che popolava le riserve granducali della Toscana e le boscaglie della Sicilia (e probabilmente gran parte del bacino del Mediterraneo in epoca romana) estinto allo stato selvatico nel secolo scorso, vive oggi e si riproduce nelle migliori condizioni in una grande riserva toscana, quella di Miemo.
indice
Prefazione 
 Premessa 
 Protezione del Francolino 
 Il Francolino era una specie autoctona? 
 Diffusione del Francolino nel bacino del Mediterraneo 
 Estinzione del Francolino in Europa 
 Caratteristiche della specie 
 Reintroduzione del Francolino in Toscana 
 Piano di prelevamento 
 La caccia al Francolino 
 Allevamento artificiale del Francolino 
 Malattie del Francolino 
 Bibliografia
Note alle condizioni del volume
usato ottime condizioni, segni di uso e del tempo, legatura leggermente lenta. (T-CA)
Recommended books...


 









