Firenze negli occhi dell'artista da Signorini a Rosai
| Author(s) | a cura di Simonella Condemi | ||
| Editor | Sillabe | Place | Firenze | 
| Year | 2012 | Pages | 108 | 
| Measure | 21X21 (cm) | Illustration | ill. a colori n.t. | 
| Binding | bross. con alette | Conservazione | |
| Language | Weight | 600 (gr) | |
| ISBN | 8883476492 | EAN-13 | 9788883476495 | 
not available
Florence through the Artist's eyes. From Signorini to Rosai.
Firenze, Palazzo Pitti, 17 luglio - 28 ottobre 2012.Firenze, Palazzo Pitti, 17 luglio - 28 ottobre 2012.
Testo italiano/inglese.
Fotografie di Antonio Quattrone.
La mostra presenta quarantanove opere, tra cui sedici dipinti recuperati dall'ex 
Museo di Firenze com'era, che raccontano, con la sensibilità dei vari pittori, 
le trasformazioni e i cambiamenti di cui la città è stata oggetto tra 
l'ottocento e il novecento.
Sorprendono gli scorci di una Firenze che non 
c'è più, come quelli che ritraggono la zona del Mercato Vecchio, con i suoi 
vicoli, distrutta per fare posto all'attuale Piazza della Repubblica, dipinta 
dal macchiaiolo Telemaco Signorini, o i diversi dipinti che rappresentano le 
vedute dell'Arno, con la vita che si svolgeva attorno al fiume e le 
architetture, non più esistenti, come il maestoso mulino di San Niccolò e le 
piccole costruzioni in muratura sul Ponte alle Grazie.
Divisa in cinque 
sezioni, rappresentano i vari aspetti del capoluogo toscano, dai luoghi che 
hanno subito maggiori trasformazioni, alle vedute di vicoli e botteghe con 
aspetti di vita quotidiana, dai monumenti rinascimentali al fiume Arno, fino 
all'ultima sezione che riguarda le feste e i luoghi di ritrovo.
La 
mostra, curata come il catalogo da Simonella Condemi, è promossa dal Ministero 
per i Beni e le Attività Culturali con la Direzione Regionale per i Beni 
Culturali e Paesaggistici della Toscana, la Soprintendenza per il Patrimonio 
Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di 
Firenze con la Galleria d'arte moderna e Firenze Musei. (T-CA)
Recommended books...


 










