Federico Zandomeneghi Mostra antologica 
				
				| Author(s) | a cura di Raffaele De Grada | ||
| Editor | Edizioni Gabriele Mazzotta | Place | Milano | 
| Year | 1988 | Pages | 220 | 
| Measure | 24x27 (cm) | Illustration | ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills | 
| Binding | bross. ill. a colori - paperback | Conservazione | Usato condizioni accettabili - Used acceptable | 
| Language | Italiano - Italian text | Weight | 1300 (gr) | 
| ISBN | 8820208482 | EAN-13 | 9788820208486 | 
| price | 41.32 € | discount | 70% | 
| discount price | 12.40 € | ||
Add to cart
Milano, Palazzo Reale, 13 settembre - 30 ottobre 1988.
Testi di Raffaele De Grada, Giuseppe Pavanello, Franco Bernabei.
Notizie biografiche a cura di Nicoletta Colombo.
Si tratta della più articolata e consistente mostra mai dedicata all'artista veneziano-parigino: dipinti a olio, pastelli e disegni percorrono l'evoluzione del linguaggio dell'artista dalla prima fase, a Venezia e poi a Firenze, al periodo `aureo` di Parigi, fino alle ultime prove. Federico Zandomeneghi nacque a Venezia nel 1841. Nel 1874 si stabilì a Parigi dove rimase fino alla morte, avvenuta nel 1917.
Sommario
Presentazioni - Paolo Pillitteri, Luigi Corbani 
 Introduzione - Comitato scientifico 
 Porte aperte in Europa per Zandò - Raffaele De Grada 
 Federico Zandomeneghi tra Venezia e Firenze - Giuseppe Pavanello 
 La fortuna critica - Franco Bernabei 
 Antologia critica a cura di Franco Bernabei 
 Notizie biografiche a cura di Nicoletta Colombo 
 Dipinti a olio e pastelli 
 Disegni 
 Catalogo delle opere
Note alle condizioni del volume
Usato condizioni accettabili, legatura lenta, tracce di pittura ad olio su alcune delle pagine, angoli delle pagine piegati come segnalibro. (T-CA)
SC70%
Recommended books...


 










