Dal Partenone al panettone Incontri inaspettati nella storia dell'arte Libreria della Spada Sold out books ancient and modern Rare and valuable books from around the world

Dal Partenone al panettone Incontri inaspettati nella storia dell'arte

  
Electa Milano
2010 252
17x24x2 (cm) ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
bross. ill. a colori con alette - paperback Nuovo - New
Italiano - Italian text   900 (gr)
8837073453 9788837073459
29.00 € 15%
24.65 €
 

Add to cart

(Arte).

Procedendo attraverso 2000 anni di storia, con insoliti accostamenti tra arte classica e contemporanea, archeologia e cronaca dei nostri giorni, Bonami rilegge l'arte in un'ottica attuale e anticonformista, creando un divertissement ironico e colto allo stesso tempo.

“Chi afferma che l’arte, ossessionata solo dal mercato, non ha più impatto sulla società, s’informi meglio e più che altro si chieda se non è la società, superficialmente coinvolta con il mondo, a non avere più impatto sull’arte”. Autore irriverente, giammai storico dell’arte – come ama sottolineare – piuttosto un lettore attento della contemporaneità e profondo conoscitore delle sue forme di espressione artistica, Francesco Bonami propone un approccio nuovo e personale alla storia dell’arte stessa e a quelle che sono diventate icone nel nostro immaginario collettivo. Dialogano tra di loro ben 260 immagini, che spaziano dall’Antico Egitto alle odierne immagini di cronaca: tra analogie e contrapposizioni, Bonami rilegge il passato nell’ottica dello spettatore contemporaneo. L’effetto provocato dal gigantismo della Sfinge di Giza viene paragonato alla scultura di dimensioni abnormi del contemporaneo Ron Mueck; la Cacciata dal Paradiso di Masaccio trova un’inaspettata corrispondenza nel gesto aggressivo di un calciatore per il quale provoca una caduta dall’olimpo delle celebrità.

L’autore affronta così, grazie al confronto di opere molto distanti tra loro per data e tipologia, l’arte e la nostra percezione delle immagini, sedimentata e storicizzata dal tempo. Il significato che lega accostamenti del tutto inaspettati viene disvelato dalle brevi spiegazioni dell’autore che creano un percorso del tutto personale e una storia dell’arte “basata non sui fatti ma sulle sensazioni, non sulle date, ma su ciò che certe immagini hanno fatto scattare nella mia testa: riferimenti, idee, altre opere d’arte”.


Note alle condizioni del volume

Nessuna. (T-CA)

 
 

Recommended books...

 

 
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via della Torricella, 20r - 50135 - Firenze - Italy | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italy
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
there are 135 users online | © 2025 | powered by dotflorence.com