Da Fattori a Previati: una raccolta ritrovata Riccardo Molo, collezionista d'arte tra Svizzera e Italia - Libreria della SpadaLibri esauriti antichi e moderni

Da Fattori a Previati: una raccolta ritrovata Riccardo Molo, collezionista d'arte tra Svizzera e Italia

Da Fattori a Previati: una raccolta ritrovata Riccardo Molo, collezionista d'arte tra Svizzera e Italia
click to enlarge
  
Silvana Editoriale Milano
2009 144
24x29 (cm) 75 ill. a colori - colors ills
bross. ill. a colori con alette - paperback Nuovo - New
Italiano - Italian text   1100 (gr)
8836614892 9788836614899
 

not available

Rancate, Pinacoteca Züst, 20 settembre 2009 - 10 gennaio 2010.

Riemerge, dopo essere rimasta celata per ben settantacinque anni, una spettacolare collezione d’arte, appartenuta al ticinese Riccardo Molo (1883-1934).
Uomo d’affari attivo in Ticino, Italia, Germania e Argentina fra Ottocento e Novecento, Riccardo Molo, grande appassionato di pittura italiana, attinse alla grande disponibilità di opere presenti sul mercato in seguito alla dispersione post bellica di molte collezioni private, dando forma lui stesso a una ricca collezione dalla fisionomia “nazionale”, ripartita attraverso lo schema storiografico e critico delle scuole regionalistiche: con attento equilibrio si assicurò dipinti di artisti lombardi – fra cui spiccano le tele di Mosè Bianchi, di Giovanni Segantini e alcuni capolavori di Gaetano Previati, acquistati nella liquidazione della celebre galleria d’arte milanese di Alberto Grubicy: fra essi merita di essere menzionata la versione preliminare della celebre Maternità – quindi opere piemontesi, venete, emiliane, toscane e napoletane.
Dopo la scomparsa di Riccardo Molo i suoi dipinti non sono più stati oggetto di studio e conoscenza pubblica fino a oggi. La rassegna, documentata da questo catalogo, presenta dunque una selezione di circa cinquanta dipinti e sculture della collezione, con l’intento di offrire una campionatura della fisionomia della raccolta e del gusto di Riccardo Molo sullo sfondo del fenomeno generale del collezionismo del tempo. Il volume accoglie i testi di Sergio Rebora e Maria Cristina Brunati, ed è completato da una bibliografia. (T-CA)

 
 

Recommended books...

 

<h0>Chasseriau <span><em>Un autre romantisme</em></span></h0>
60.99 € -50%
30.50 €
<h0><span><i>Il secolo degli </i></span>Impressionisti</h0>
36.15 € -60%
14.46 €
<h0>Il Realismo in Germania</h0>
24.00 € -65%
8.40 €
<h0>Federico Zandomeneghi <span><i>Catalogo Generale</i></span></h0>
160.00 € -60%
64.00 €
 
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via della Torricella, 20r - 50135 - Firenze - Italy | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italy
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
there are 87 users online | © 2025 | powered by dotflorence.com