Chi cerca trova Vita e canti di Toscana Con Musicassetta 
				
				| Author(s) | Riccardo Marasco | ||
| Editor | Edizioni Birba | Place | Firenze | 
| Year | 1977 | Pages | 188 | 
| Measure | 18x25 (cm) | Illustration | ill. b/n n.t. - b/w ills. | 
| Binding | cart. edit. ill. colori - Hardcover | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good | 
| Language | Italiano - Italian text | Weight | 1500 (gr) | 
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
not available
Riccardo Marasco, fiorentino di nascita e di tradizioni, è noto soprattutto come uomo di spettacolo che da anni va riproponendo con la sua battuta facile e la sua fantastica chitarra-lyra «gli antichi motivi delle tradizioni popolari toscane.... arricchiti con la sua sapienza e la sua fantasia musicali » come ha detto nel marzo scorso Piero Bargellini nel consegnargli l'ultimo dei molti riconoscimenti ricevuti da Marasco per la sua arte.
 Dopo cinque microsolchi di successo, e una continua presenza in radio e televisione, dopo un'interrotta serie di successi decretatigli dal pubblico sia dei piccoli cabaret che dei grandi teatri-tenda come « Bussola Domani », Marasco con questo libro offre al suo pubblico e ai cultori di folclore e di storia del costume locale, un saggio del momento più sconosciuto della sua attività, quello della ricerca e degli studi folcloristici e musicologici, che costituiscono poi il « background » del suo teatro.
 Lasciata inoperante la sua laurea in Ingegneria Elettronica, Riccardo Marasco segue il suo travolgente interesse alle tradizioni locali, ai costumi mu- sicali del passato, nella segreta speranza di ritrovare e far rivivere le voci che in tempi remoti risuonarono per le strade e nelle case. I risultati, accumulati lentamente, scoperta dopo scoperta, in oltre vent'anni, e fino ad oggi portati episodicamente all'attenzione del solo pubblico dei teatri-cabaret, sono con questa pubblicazione offerti alla lettura di un più vasto uditorio.
 Ma, come l'autore stesso specifica nella prefazione, si tratta solo di « spigolature » nel vasto campo che è riuscito a dissodare in tanti anni di attività; è già molto, tanto, perché accanto alla ricostruzione del clima in cui nacquero i canti, Marasco fa « omaggio » ai suoi lettori delle sue interpretazioni dei canti illustrati nel volume: « Chi cerca trova ».
LATO A 
 1 Attenti Giovinotti 
 2 Io Mi Ritrovo Legato 
 3 La Pezzola 
 4 Il Sedici Di Agosto 
 5 Già Allo Sguardo 
 6 E Voi Caterinella 
 7 Mamma, Mamma Mi Sento 
 8 La Povera Lina 
 9 Colombo Che Sul Peggio 
 LATO B 
 1 Presso Una Chiesa 
 2 Se Bel Riso Se Bell'Auretta 
 3 Bella Mia, Questo Mio Core 
 4 Al Fonte, Al Prato 
 5 Quell'Augello Che Vola 
 6 Partirò, Partirò 
 7 La Regina Del Deserto 
 8 Addio Firenze
 9 Io Vorrei Che A Metternicche 
 10 Diceva Un Codino 
 11 Rondinella Pellegrina
Note alle condizioni del volume
Usato buone condizioni, segni di uso e del tempo, la musicassetta è presente ma non sappiamo se funzionante. (T-CA)
Recommended books...


 










