Carlo Cainelli 1896-1925 Incisioni, dipinti e disegni 
				
				| Author(s) | a cura di Carlo Cainelli | ||
| Editor | Morgana Edizioni | Place | Firenze | 
| Year | 1995 | Pages | 158 | 
| Measure | 21x24 (cm) | Illustration | ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills | 
| Binding | bross. ill. a colori - paperback | Conservazione | Usato condizioni accettabili - Used acceptable | 
| Language | Italiano - Italian text | Weight | 1000 (gr) | 
| ISBN | 8885698484 | EAN-13 | 9788885698482 | 
not available
Firenze, Accademia delle Arti del Disegno, 3 - 29 marzo 1995.
Testi di Maurizio Scudiero, Mario Cossali, Mariano Fracalossi.
Questa mostra fiorentina di Carlo Cainelli segna il ritorno dell'artista nella città che ha amato profondamente e dove ha potuto concretizzare la sua arte. È, di fatto, la sua prima mostra personale a Firenze, in quanto le precedenti presenze (cinque) erano invece nell'ambito di esposizioni collettive cui partecipò tra il 1921 ed il 1927.
Firenze, per Cainelli, ha un ruolo mportantissimo, in quanto proprio in questa città egli trovò quelle condizioni ambientali e culturali che consentirono l'evolversi della sua opera così come la conosciamo. La mostra, inoltre, in quanto ospitata dalla prestigiosa Accademia delle Arti del Disegno, assume perciò un particolare valore simbolico perché segna, in un certo qual modo, anche la definitiva consacrazione critica di questo artista morto prematuramente ed in seguito caduto per lunghi anni nell'oblio degli storici dell'arte, proprio nella città che egli assunse a seconda patria elettiva.
Sommario
Carlo Cainelli. Ritorno a Firenze 
 Una mistica devozione all'arte 
 Carlo Cainelli incisore 
 Note biografiche 
 Annotazioni 
 Tavole 
 Incisioni 
 Dipinti ad olio 
 Disegni 
 Bibliografia generale 
 Elenco completo delle incisioni e dei dipinti 
 Esposizioni
Note alle condizioni del volume
Usato condizioni accettabili, il volume, proveniente da biblioteca di pittore, sulle tavole XLII e XLVè stata tracciata dal precedente proprietario una griglia di copiatura a pastello, gli angoli di alcune pagine sono stati piegati come segnalibro. (T-CA)
Recommended books...


 










