Canaletto e i vedutisti L'incanto dell'acqua - Libreria della Spada Libri esauriti antichi e moderni Libri rari e di pregio da tutto il mondo

Canaletto e i vedutisti L'incanto dell'acqua

Canaletto e i vedutisti L'incanto dell'acqua
click to enlarge
  
Silvana Editoriale Milano
2011 96
24x29 (cm) 37 in b/n e 34 a colori - 37 color ills and 34 in b/w
brossura olandese - paperback Nuovo - New
Italiano - Italian Text   900 (gr)
883662085X 9788836620852
 

not available

Orta San Giulio, Palazzo Penotti Ubertini, 21 maggio - 18 settembre 2011.

Venezia, meta che occupa da sempre un posto speciale nell’immaginario collettivo quale ammaliante e scenografica città, nacque sul “più inquieto degli elementi”: l’acqua.
La storia della città edificata in mezzo alla laguna, a cui sembra essere stato riservato un destino singolare, è atipica e costituisce un unicum.
La Serenissima, sin dal Cinquecento, si distingue come modello di virtù politica, capacità economica e qualità di vita e la teorizzazione cinquecentesca della città ideale vede il riconoscimento proprio nella Repubblica veneziana di un luogo reale e concreto in cui sia possibile coltivare la ricerca della felicità. Il suo mito trionfa nel XVIII secolo, quando il viaggio di istruzione viene codificato e la città considerata tappa irrinunciabile del Grand Tour. L’acquisto di quadri da parte dei travellers diventa allora un modo per testimoniare la propria presenza in un luogo significativo ed è così che si afferma in pittura il genere del vedutismo, capace di fissare le immagini stereotipe della città.
In questo modo i vedutisti cooperano alla divulgazione di un’immagine unica, quella della città lagunare, rendendo possibile la diffusione del mito veneziano in Europa e in particolare in Inghilterra, dove il mercato accoglie con entusiasmo questo genere di produzione artistica, dando origine a una fortuna straordinaria che prosegue anche nell’Ottocento, quando la città passa al governo asburgico.
Il volume, introdotto da numerosi saggi storico-critici dedicati alla nascita e sviluppo del vedutismo, propone una selezione delle opere di Canaletto e dei vedutisti che, immortalandone le architetture, hanno contribuito a fissare il mito di Venezia nell’immaginario del pubblico di tutti i tempi. (T-CA)

 
 

Recommended books...

 

<h0>Fra Galgario <span><em>14 dipinti da collezioni private</em></span></h0>
25.00 € -30%
17.50 €
<h0>Il Settecento <span><i>in casa Pecori Giraldi</i></span></h0>
31.60 € -50%
15.80 €
<h0>Francesco Maria Riccardi <span><i>(1697-1758) <span>Un monsignore fiorentino nella Curia romana</i></span></h0>
35.00 € -55%
15.75 €
 
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via della Torricella, 20r - 50135 - Firenze - Italy | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italy
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
there are 122 users online | © 2025 | powered by dotflorence.com