Breve storia di Firenze Non solo il Rinascimento: il racconto di tutta la grande storia di Firenze 
				
				| Author(s) | Ippolita Douglas Scotti | ||
| Editor | Newton & Compton Editori | Place | Roma | 
| Year | 2021 | Pages | 320 | 
| Measure | 14x21 (cm) | Illustration | ill. b/n n.t. - b/w ills. | 
| Binding | bross. ill. a colori con alette - paperback | Conservazione | Nuovo - New | 
| Language | Italiano - Italian text | Weight | 500 (gr) | 
| ISBN | 8822752724 | EAN-13 | 9788822752727 | 
not available
(Quest'Italia Collana di storia, arte e folclore 507).
Ovunque la si nomini, Firenze non può che essere sinonimo di arte e di Rinascimento. In tutto il mondo, il patrimonio artistico del capoluogo toscano suscita stupore e ammirazione, e la sua storia di dominio culturale in Italia e in Europa è ben nota. Ma non è certo in questo che la vita di Firenze si esaurisce. Ippolita Douglas Scotti ci conduce in un viaggio attraverso la storia di questa straordinaria città, partendo dalla preistoria, quando le prime popolazioni si stabilirono nel fertile Valdarno, passando poi agli insediamenti etruschi che furono la base per la nascita della città vera e propria, ad opera dei romani. Un percorso lungo secoli, che si snoda attraverso la faida tra guelfi e ghibellini, le conquiste rinascimentali, il Granducato e le guerre mondiali, per arrivare infine alla tragica alluvione del ’66 e quindi ai giorni nostri. Un libro indispensabile per scoprire che la storia di Firenze nasconde molto più di quello che viene più facilmente ricordato.
La storia della città culla del Rinascimento, dalle origini preistoriche ai giorni nostri
Tra gli argomenti trattati:
Firenze prima di Firenze, la preistoria della città 
 La fondazione di Florentia da parte dei legionari romani 
 Nasce la repubblica di Firenze 
 Dante alighieri, sommo poeta fiorentino 
 La maledizione della peste nera 
 Lorenzo il Magnifico: vita, aneddoti e fatti politici 
 Michelangelo, Leonardo e Botticelli, geni del tardo Rinascimento 
 Caterina de’ Medici, la donna che portò Firenze nel mondo 
 Cosimo II, patrono di Galileo 
 L’ultimo dei Medici 
 L’avvento dei Lorena e la loro politica illuminata 
 Firenze capitale d’italia dal 1865 al 1871 
 La firenze del Novecento fra futurismo e liberty 
 Firenze e la seconda guerra mondiale 
 La terribile alluvione del 1966 
 L’attentato in via dei Georgofili
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Recommended books...


 









