Biblioteca Medicea Laurenziana Firenze 
				
				| Author(s) | AA.VV. | ||
| Editor | Nardini Editore | Place | Firenze | 
| Year | 1988 | Pages | 314 | 
| Measure | 24x32 (cm) | Illustration | 221 tavv. a colori n.t. - colors plates | 
| Binding | cart. edit. con sovracc. ill. colori - Hardcover with dustjacket | Conservazione | Nuovo - New | 
| Language | Italiano - Italian text | Weight | 2000 (gr) | 
| ISBN | 8840410112 | EAN-13 | 9788840410111 | 
not available
(Le Grandi Biblioteche d'Italia).
Presentazione e testi di Anna Lenzuni, Antonietta Morandini, Guglielmo De Angelis d'Ossat e Mario Tesi.
Aperta l'11 giugno 1571 per custodire i codici raccolti da ogni parte dalla famiglia Medici. Dopo di loro i granduchi Lorena e i prefetti che si susseguirono continuarono la raccolta. Alla Laurenziana furono assegnati di preferenza, in confronto ideale con la raccolta dell'altra grande biblioteca pubblica fiorentina, la Magliabechiana, i manoscritti con testi delle letterature classiche, i cui più insigni rappresentanti erano già compresi nelle biblioteche di Cosimo pater Patriae e di Lorenzo.
Accanto a questi codici orientali, le prime edizioni a stampa, la serie delle bellissime carte miniate che testimoniano insieme l'amore per l'arte e quello per il libro e fanno della Biblioteca Laurenziana la sede di una tradizione culturale ancora viva oggi. Tutta la collezione è custodita nei magazzini librai ed è consultabile solo per motivi di studio per ridurre al minimo i danni dell'usura. Questo volume vuole dare la possibilità a tutti di conoscere in modo organico, con le riproduzioni delle pagine più significative, la storia e la consistenza della Biblioteca.
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Recommended books...


 









