Il banco dell’Ospedale di Santa Maria della Scala e il mercato del denaro nella Siena del Trecento
| Author(s) | Gabriella Piccinni | ||
| Editor | Pacini Editore | Place | Pisa |
| Year | 2012 | Pages | 336 |
| Measure | 14x22x2 (cm) | Illustration | non illustrato - not illustrated |
| Binding | bross. ill. a colori - paperback | Conservazione | Nuovo - New |
| Language | Italiano - Italian text | Weight | 500 (gr) |
| ISBN | 8863153981 | EAN-13 | 9788863153989 |
| price | 20.00 € | discount | 30% |
| discount price | 14.00 € | ||
Add to cart
(Ospedali Medievali Tra Carità e Servizio 5).

Tra le attività dell’ospedale di Siena – luogo di assistenza a tutte le forme di bisogno, preso a modello in Italia e in Europa – quella di ‘banco’ si dipana a cavallo della peste del 1348: l’ospedale raccoglie il risparmio dei cittadini, gestisce conti correnti, paga interessi, presta allo Stato, impiega personale esperto.
L’attività del ‘banco’, ricostruita negli aspetti tecnici e nel vivace flusso di uomini e donne che ricorrono alle sue casse, non entra in contraddizione con le finalità caritative dell’istituzione: gli ospedalieri ritengono di essere nel giusto quando amministrano in modo produttivo i denari ricevuti dalla carità della gente perché tale ricchezza ritorna loro sotto forma di assistenza.
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Recommended books...




