Libreria della Spada - Arte e Omosessualità da von Gloeden a Pierre et Gilles - Libri esauriti antichi e moderni. Libri rari e di pregio da tutto il mondo

Vade Retro Arte e Omosessualità da von Gloeden a Pierre et Gilles L'amicizia amorosa

Vade Retro Arte e Omosessualità da von Gloeden a Pierre et Gilles L'amicizia amorosa
click to enlarge
  
Electa Milano
2007 254
17x24 (cm) ill. colori n.t. - colour ills.
bross.ill colori con alette - paperback illustrated Nuovo - New
Italiano - Italian Text   1100 (gr)
8837056265 9788837056261
 

not available

Firenze, Palazzina Reale Santa Maria Novella, 27 ottobre 2007 - 6 gennaio 2008.

La rappresentazione visiva di soggetti strettamente connessi all’omoerotismo è presente nella storia dell’essere umano dalla notte dei tempi, anche se le valenze culturali che esprime e i significati che sottende sono ovviamente il riflesso di contesti storici e socio-culturali particolari. Scene a sfondo omoerotico compaiono nella produzione vascolare dell’antica Grecia e nei bassorilievi persiani, agli albori dell’arte orientale come nella rinascenza italiana e nel barocco; un fil rouge sottile che attraverso cortocircuiti e passaggi fondamentali giunge sino ad oggi, sviluppandosi autonomamente e molto tempo prima dell’elaborazione del moderno concetto di diversità di genere.

Un percorso che dalle fotografie arcadiche del barone von Gloeden ripercorre i territori della fotografia omoerotica, da Herb Ritts e Bruce Weber a Mapplethorpe e Jack Pierson, con uno sguardo all’estetica camp di James Bidgood recuperata in anni più recenti da David Lachapelle. Artisti che operano ormai in un momento storico in cui è possibile affrontare liberamente tematiche gay, lesbiche o transgender, proponendo turbamenti e questioni preponderanti e spesso cruciali per buona parte dell’arte della fine del secolo scorso e dello schiudersi del nuovo millennio. Un percorso per exempla che da Tamara de Lempicka e Carol Rama arriva a David Hockney, passando per le peregrinazioni identitarie di Ugo Rondinone, Yasumasa Morimura, EVA &ADELE

Un itinerario per immagini attraverso l’evoluzione della percezione e la conseguente rappresentazione della diversità esistenziale, mettendo in risalto l’opera dell’ultima generazione di artisti che utilizzano l’amore omoerotico come espediente per mettere in questione sovrastrutture di razza, desiderio, genere e identità sessuale, e di abbattere le convenzionali distinzioni tra arte, erotismo e pornografia. (T-CA)

 
 

Recommended books...

 

<h0>La Moda nell'Arte <span><i>Percorsi nella Pittura a Padova</i></Span></h0>
28.00 € -15%
23.80 €
<h0>Atlante della Pittura <span><i>Maestri veneziani, Rinascimento e Barocco in Italia, Maestri spagnoli</i></Span></h0>
30.00 € -60%
12.00 €
<h0><span><i>La Pittura in Europa </i></span>La Pittura Francese <span><i>3 Voll.</i></Span></h0>
250.00 € -70%
75.00 €
 
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via della Torricella, 20r - 50135 - Firenze - Italy | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italy
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
there are 102 users online | © 2025 | powered by dotflorence.com