Angelo Inganni 1807-1880 Un pittore bresciano nella Milano romantica
| Autore/i | Fernando Mazzocca | ||
| Editore | Skira | Luogo | Milano | 
| Anno | 1998 | Pagine | 248 | 
| Dimensioni | 24x29 (cm) | Illustrazioni | 170 ill, colori e b/n n.t. - colors and b/w ills | 
| Legatura | bross.ill colori con alette - paperback illustrated | Conservazione | Nuovo - New | 
| Lingua | Italiano - Italian Text | Peso | 1700 (gr) | 
| ISBN | 8881183692 | EAN-13 | 9788881183692 | 
momentaneamente non disponibile
(Arte Moderna Cataloghi).
La prima indagine complessiva sull’opera di Angelo Inganni, il pittore ottocentesco celebre per le vedute urbane e le scene di genere, caratterizzate da una gustosa vena narrativa e dalla minuziosa descrizione di fatti e personaggi della vita quotidiana.
Attraverso di una selezione di oltre cento opere il volume, che rappresenta la più recente e completa monografia dedicata ad Angelo Inganni ripercorre la parabola artistica di questo pittore versatile considerato l’interprete più nuovo e sincero della moderna pittura di genere: dagli esordi al servizio del Maresciallo Radetzky, alle importanti commissioni reali, alla multiforme produzione per le collezioni di nobili e benestanti lombardi.
 L’analisi della personalità artistica del pittore bresciano è affidata ai saggi di Fernando Mazzocca, Marco Rosci, Eleonora Bairati, Paola Segramora, Isabella Merelli e Lucano Anelli; seguono il catalogo e le schede delle opere esposte, suddivise in singole sezioni rispettivamente dedicate ai dipinti di Milano e di Brescia, ai ritratti, alle scene di genere, all’immagine dell’artista e del suo atelier.
Potrebbero interessarti anche...


 








































