Corcos I sogni della Belle Époque
| Autore/i | a cura di Ilaria Taddei, Fernando Mazzocca, Carlo Sisi | ||
| Editore | Marsilio | Luogo | Venezia |
| Anno | 2014 | Pagine | 220 |
| Dimensioni | 25x29 (cm) | Illustrazioni | 160 ill. a colori e b/n n.t. |
| Legatura | brossura | Conservazione | nuovo |
| Lingua | italiano | Peso | 1600 (gr) |
| ISBN | 8831717499 | EAN-13 | 9788831717496 |
momentaneamente non disponibile
Padova, Palazzo Zabarella, 6 settembre - 14 dicembre 2014.
Vittorio Corcos (Livorno 1859) fu interprete colto e raffinato della società di fine Ottocento. Raggiunse la notorietà con il dipinto Sogni che rappresenta l'immagine di una giovane donna moderna, fiera e consapevole. Introdotto dalla moglie nei salotti della borghesia fiorentina, riscuote notevole successo e riceve presto numerose commissioni che consolidano la sua meritata fama di ritrattista: dalle fanciulle della buona società alle dame della nobiltà; dalle personalità emergenti, come il giovane Pietro Mascagni, ad altre già celebri, come Giosuè Carducci. Pittore di successo, scrittore e animatore culturale, questa mostra lo riporta, finalmente, tra i protagonisti del suo tempo. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...









