La tradizione fiorentina dei Cenacoli
Autore/i | A cura di Cristina Acidini Luchinat e Rosanna Caterina Proto Pisani | ||
Editore | Cassa di Risparmio di Firenze | Luogo | Firenze |
Anno | 1997 | Pagine | 272 |
Dimensioni | 25x33 (cm) | Illustrazioni | ill. a colori e b/n n.t. - color and b/w ills |
Legatura | cart. edit. sovracc. ill.- hardcover with dust jacket | Conservazione | Nuovo - New |
Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 2200 (gr) |
ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A |
Prezzo | 115.00 € | Sconto | 30% |
Prezzo scontato | 80.50 € |
Aggiungi al carrello
I cenacoli fiorentini sono luoghi le cui decorazioni consacrate alla meditazione e alla preghiera portano le firme dei più grandi artisti della città. Andrea del Castagno, Andrea del Sarto, Domenico Ghirlandaio, Taddeo Gaddi, solo per citare alcuni di loro, seppero dare a questi refettori, dove le comunità monastiche consumavano i pasti con ritualità liturgica, un valore sacrale attraverso la loro sublime pittura. I cenacoli più importanti sono oggi aperti al pubblico, ma tuttavia non risentono della pressione del turismo come tanti altri luoghi d’arte fiorentini, e per questo mantengono un fascino e un’intimità che molti altri capolavori non hanno.
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...