Le civiltà L'Europa nel Medioevo Libreria della Spada Libri esauriti antichi e moderni Libri rari e di pregio da tutto il mondo

Le civiltà L'Europa nel Medioevo

  
Vallardi Milano
1963 478
24x32x5 (cm) ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover with dustjacket Usato condizioni accettabili - Used acceptable
Italiano - Italian text   3000 (gr)
N/D - N/A N/D - N/A
30.00 € 65%
10.50 €
 

Aggiungi al carrello

(Le civiltà Vol.III).

Consulenza storica di Alfredo Bosisio e Francesco Melzi d'Eril.

L'uomo è alle soglie dello spazio cosmico. Ieri - se si misura il tempo in rapporto alla vecchiezza della terra - scheggiava le selci con mano incerta per ricavarne il primo utensile. La memoria che l'uomo ha di sè - ricuperata con studi, scavi, ingegnose ipotesi - è racchiusa tra questi due estremi. Alcuni anni fa una missione archeologica all'opera in quella culla di civiltà che è la Mesopotamia ritrovava i resti di un villaggio che era abitato diecimila anni orsono. E' per ora il più antico villaggio che si conosca.
Tra quel villaggio e le forme della novità attuale vi è una continuità. L'archeologia ne ha rivelato gli anelli più antichi con il lavoro avventuroso e fortunato degli ultimi decenni, con Botta che trovò Ninive, Woolley che rin-Evans che scoprì il labirinto di Minosse, Schliemann che credette di vedere il volto di Agamennone e molti altri. Gli anelli più recenti sono nella mente di tutti, ma se oggi la civiltà e divenuta sempre più unitaria così non fu in passato: l'India era civile prima che Alessandro si affacciasse alla valle dell'Indo, Marco Polo vide splendori più che a Venezia nella lontana Cina,

l'Europa impauriva per le profezie dell'anno mille quando gli kmer elevavano i templi di Angkor, Ibn Batuta visitò nel centro dell'Africa, fiorenti imperi, sei secoli addietro, Colombo trovò solo dei primitivi sulla spiaggia di Guanahani, ma quelli che valicarono l'Atlantico dopo di lui giunsero in contatto con le civiltà dei Maya, degli Aztechi, degli Incas.


Note alle condizioni del volume

Usato condizioni accettabili, strappi alla sovraccoperta e al dorso della copertina. (T-CA)

SC60%

 
 

Potrebbero interessarti anche...

 

<h0>San Nicola <span><i>Splendori d'arte d'Oriente e d'Occidente</i></span></h0>
40.00 € -50%
20.00 €
<h0>Fondazione Umberto Severi <span><i>Arte Antica <span>Vol. I</i></span></h0>
36.15 € -50%
18.08 €
<h0>La pala di Marco di Martino nella Scuola Grande della Carità <span><i>e la pittura a Venezia nella seconda metà del Trecento</i></span></h0>
40.00 € -60%
16.00 €
 
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via Augusto Barazzuoli 6 R - 50136 - Firenze - Italia | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italia
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
123 online | © 2025 | powered by dotflorence.com