La Villa Coloniale dimore forestiere nelle terre di conquista
| Autore/i | Ovidio Guaita | ||
| Editore | Leonardo Arte | Luogo | Milano |
| Anno | 1999 | Pagine | 370 |
| Dimensioni | 24x29 (cm) | Illustrazioni | 600 ill. colori n.t. - colors ills |
| Legatura | cart. edit. con sovracc. ill. colori - Hardcover with dustjacket | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good |
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 2500 (gr) |
| ISBN | 8878133299 | EAN-13 | 9788878133297 |
momentaneamente non disponibile
(Fotografia e spettacolo).
Presentazione di Nani Prina.
L'evoluzione architettonica delle dimore residenziali nelle terre di conquista: le peculiarità architettoniche analizzate tramite un ricchissimo repertorio fotografico.
La villa, intesa come dimora signorile extraurbana, destinata al riposo e alla conduzione di grandi tenute agricole, nasce in Italia alla fine del Quattrocento. Nel secolo successivo si diffonde in tutta Europa e poi nelle lontane terre di conquista. In ogni luogo assume connotazioni nuove e peculiari, determinate dalla cultura, dall'arte e dalle usanze costruttive delle popolazioni indigene. Questo volume documenta l'incontro tra la villa italiana ed europea e le tradizioni artistiche e costruttive di paesi lontani.
L'evoluzione architettonica delle dimore residenziali nelle terre di conquista: le peculiarità architettoniche analizzate tramite un ricchissimo repertorio fotografico.
La villa, intesa come dimora signorile extraurbana, destinata al riposo e alla conduzione di grandi tenute agricole, nasce in Italia alla fine del Quattrocento. Nel secolo successivo si diffonde in tutta Europa e poi nelle lontane terre di conquista. In ogni luogo assume connotazioni nuove e peculiari, determinate dalla cultura, dall'arte e dalle usanze costruttive delle popolazioni indigene. Questo volume documenta l'incontro tra la villa italiana ed europea e le tradizioni artistiche e costruttive di paesi lontani.
Ovidio Guaita segue l'evoluzione architettonica delle dimore residenziali nelle terre di conquista, sottolineando le peculiarità stilistiche apportate dalle differenti nazioni europee colonialiste. Una panoramica ampia e diversificata attraverso regioni di tutto il mondo e oltre quattrocento ville analizzate nei dettagli architettonici e nell'arredo, grazie ad uno spettacolare apparato iconografico realizzato per l'occasione da Guaita.
Potrebbero interessarti anche...



![<h0>Giovanni Michelucci <span><i>Oltre il tempo <span>Timeless <span>[Senza CD]</i></span></h0>](https://www.libreriadellaspada.com/image/architettura/Giovanni Michelucci Oltre il tempo ISIA_sm.jpg)
