La pittura senese nel Rinascimento 1420-1500 
				
				| Autore/i | AA.VV. | ||
| Editore | Monte dei Paschi di Siena | Luogo | Siena | 
| Anno | 1989 | Pagine | 456 | 
| Dimensioni | 27x29 (cm) | Illustrazioni | ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills | 
| Legatura | tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover with dustjacket | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 2700 (gr) | 
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
momentaneamente non disponibile
New York, The Metropolitan Museum of Art, 20 dicembre 1988 - 19 marzo 1989.
Edizione Speciale edita da Grafiche Amilcare Pizzi per Monte dei Paschi di Siena.
Presentazione di Piero Barucci.
Prefazione di Philippe de Montebello.
Testi di Keith Christiansen, Laurence B. Kanter, Carl Brandon Strehlke. 
Saggio storico di Mario Ascheri.
Il volume ha fissato un punto fermo negli studi sulla pittura senese del Quattrocento attraverso il riesame di un'ottantina di opere (dipinti e miniature) fra le più importanti prodotte a Siena in quel secolo.
Sommario
 
 Presentazione di Piero Barucci 
 Prefazione di Philippe de Montebello 
 Ringraziamenti 
 Album dei Prestatori 
 Siena nel Quattrocento: una riconsiderazione di Mario Ascheri 
 La pittura senese nel Rinascimento di Keith Christiansen 
 Arte e cultura nella Siena del Rinascimento di Carl Brandon Strehlke
 
 Catalogo
 
 Sassetta 
 Pietro di Giovanni d'Ambrogio 
 Maestro dell'Osservanza 
 Pittore senese ignoto 
 Sano di Pietro 
 Giovanni di Paolo 
 Pellegrino di Mariano 
 Domenico di Bartolo 
 Vecchietta 
 Giovanni di Pietro 
 Matteo di Giovanni 
 Guidoccio Cozzarelli 
 Girolamo da Cremona 
 Liberale da Verona 
 Benvenuto di Giovanni 
 Francesco di Giorgio 
 Neroccio de' Landi 
 Pietro Orioli 
 Luca Signorelli 
 Maestro della Leggenda di Griselda 
 Pietro di Domenico 
 Bernardino Fungai
Bibliografia 
 Indice analitico
Note alle condizioni del volume
Usato Ottime condiziomi, lievissimi segni al dorso della sovraccoperta. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...


 








































