Il Corallo Negli Ornamenti Tradizionali e nel Costume dello Yemen
Autore/i | Cristina Del Mare | ||
Editore | Electa Napoli | Luogo | Napoli |
Anno | 2004 | Pagine | 136 |
Dimensioni | 25X28 (cm) | Illustrazioni | 76 tavv. colori e num. ill. a colori e b/n |
Legatura | t.tl. edit. con sovracc. ill. | Conservazione | |
Lingua | Peso | 900 (gr) | |
ISBN | 8851001561 | EAN-13 | 9788851001568 |
momentaneamente non disponibile
Le Vie Del Corallo 4.
Torre del Greco, Palazzo Vallelonga dal dicembre 2002 al gennaio 2003.
Testo in Italiano e Inglese.
L’affascinante itinerario lungo "le vie del Corallo" ci conduce, in questa quarta tappa, sulle tracce della regina di Saba.
Il leggendario viaggio che la condusse dallo Yemen a Gerusalemme per incontrare Re Salomone e stabilire alleanze decisive per lo sviluppo degli scambi commerciali e per gli equilibri politici dell’antichità.Dallo Yemen provenivano incenso e mirra e transitavano le preziose spezie e i raffinati tessuti provenienti dall’india: in contropartita veniva scambiato il corallo, ricercato e utilizzato anche dalle genti del Sud Arabia per il suo colore sanguigno, per la sua natura singolare, per la sua misteriosa origine marina.La riscoperta della presenza del corallo nella gioielleria etnica, partita dalla Mongolia, ha esplorato l’arte dell’ornamento Indiano, per proseguire nell’Asia Islamica, dalla Turchia all’Uzbekistan; ciascuna tappa è illustrata in un volume .
Potrebbero interessarti anche...