Gioielli Vertiginosi Ada Minola e le avanguardie artistiche a Torino nel secondo dopoguerra 
				
				| Autore/i | Paola Stroppiana | ||
| Editore | Silvana Editoriale | Luogo | Milano | 
| Anno | 2016 | Pagine | 128 | 
| Dimensioni | 24x29 (cm) | Illustrazioni | 142 ill. colori n.t. - colour ills. | 
| Legatura | bross.ill colori con alette - paperback illustrated | Conservazione | Nuovo - New | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 1000 (gr) | 
| ISBN | 8836633811 | EAN-13 | 9788836633814 | 
momentaneamente non disponibile
Torino, Palazzo Madama, 6 maggio - 12 settembre 2016.
Un percorso affascinante alla scoperta della figura umana e artistica di Ada Minola (1912-1993), scultrice, orafa, imprenditrice, gallerista, vissuta nella Torino creativa e sperimentale del secondo dopoguerra, autrice di una interessante produzione di gioielli qui riccamente illustrata: dai confronti con le sculture di Giò Pomodoro e Lucio Fontana al periodo neo-barocco, dai dialoghi con le opere di Mastroianni alle influenze dell’universo estetico di Carlo Mollino, il libro fornisce una preziosa chiave interpretativa dei gioielli modellati da Ada Minola e realizzati con la tecnica della fusione a cera persa: inattesi, originali, “vertiginosi”– secondo la definizione del poeta francese Emmanuel Looten. 
Donna dal grande carisma, amata da artisti, poeti e intellettuali di cui fu musa e amica, seppe trasferire nelle sue opere il grande fervore creativo da cui era circondata, riuscendo a tradurre con originale creatività alcune suggestioni e scelte formali dei grandi artisti che hanno segnato gli anni cinquanta-settanta del panorama artistico italiano e internazionale, in un inaspettato gioco di specchi. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...






