Le arti e i mestieri di Firenze Libreria della Spada Libri esauriti antichi e moderni Libri rari e di pregio da tutto il mondo

Le arti e i mestieri di Firenze

Le arti e i mestieri di Firenze
copie disponibili 1
clicca per ingrandire
  
Newton Compton Editori Roma
2005 318
15x23 (cm) ill. b/n n.t. - b/w ills.
cart. edit. - Hardcover Usato ottime condizioni - used very good
Italiano - Italian text   800 (gr)
8854105171 9788854105171
19.63 € 40%
11.78 €
 

Aggiungi al carrello

Un viaggio attraverso i secoli alla scoperta delle illustri tradizioni, degli intraprendenti mercanti, degli straordinari artigiani e delle antiche botteghe che hanno reso celebre questa città, dall'antichità a oggi

(Tradizioni Italiane 6).

Le corporazioni delle Arti e Mestieri si può dire fossero la continuazione delle antiche scholae di attività manuali della Firenze romana; certamente furono tipiche istituzioni medioevali che si qualificarono per la loro particolare attività produttiva ed economica, i cui membri erano raggruppati in categorie di lavoro e di mestieri affini per la tutela dei loro comuni interessi. Dapprima si formarono soltanto quelle Arti che, usufruendo di un consistente capitale iniziale, potevano esercitare attività mercantili e manifatturiere, traendone ingenti guadagni. Solo più tardi ed in situazioni storiche differenti, anche altri artigiani seppure privi di grandi risorse, poterono associarsi in vari settori di lavoro che li accomunavano, ottenendo però un minore profitto economico.

Le Arti di Firenze iniziano a costituirsi come corporazioni delle arti e mestieri tra il XII ed il XIII secolo; si trattava di associazioni laiche nate per la difesa ed il perseguimento di scopi comuni che riunivano gli appartenenti ad una stessa categoria professionale o chi esercitava lo stesso mestiere ed a cui va attribuita la buona parte del merito per lo straordinario sviluppo economico che permise a Firenze di diventare una delle più ricche e potenti città del medioevo europeo.


Note alle condizioni del volume

Usato ottime condizioni, volume senza sovraccoperta, bruniture del tempo alle pagine. (T-CA)

 
 

Potrebbero interessarti anche...

 

<H0>Ammannati e Vasari <span><I>per la città dei Medici</i></span></H0>
38.00 € -10%
34.20 €
<h0>L'Arno straripa a Firenze <span><i>Le emozioni della mostra realizzata da La Nazione 50 anni dopo il diluvio</i></span></h0>
10.00 € -20%
8.00 €
<h0>Arte Cultura e Società <span><i>L'attività dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze per lo sviluppo della Toscana dal 1992 ad oggi</i></span></h0>
25.82 € -60%
10.33 €
 
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via Augusto Barazzuoli 6 R - 50136 - Firenze - Italia | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italia
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
37 online | © 2023 | powered by dotflorence.com