L'architettura del Principe
Autore/i | Franco Borsi | ||
Editore | Giunti Martello | Luogo | Firenze |
Anno | 1980 | Pagine | 292 |
Dimensioni | 25x30 (cm) | Illustrazioni | ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills |
Legatura | bross. ill. a colori con alette - paperback | Conservazione | Usato condizioni accettabili -Used acceptable |
Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 1800 (gr) |
ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A |
Prezzo | 30.00 € | Sconto | 50% |
Prezzo scontato | 15.00 € |
Aggiungi al carrello
L'architettura del "principe", sottolinea a partire dal titolo il significato che ha, nel quadro dell'architettura, dell'urbanistica, dell'assetto del territorio e delle arti decorative del '500 la Committenza Medicea.
Indice:
- Introduzione
- Capitolo Primo. Cosimo I: Festina lente
- Capitolo Secondo. Francesco I: Ac sidereus sol
- Capitolo Terzo. Ferdinando I: Maiestate tantum
- Capitolo Quarto. La cultura del territorio
- Capitolo Quinto. Un linguaggio europeo
Segni d'uso e umidità, fioriture. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...