La Chiesa di Santa Felicita a Firenze 
				
				| Autore/i | a cura di Francesca Fiorelli Malesci, Guglielmo Maetzke | ||
| Editore | Cassa di Risparmio di Firenze | Luogo | Firenze | 
| Anno | 1986 | Pagine | 400 | 
| Dimensioni | 26x35 (cm) | Illustrazioni | 278 ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills | 
| Legatura | cart. edit. con sovracc. ill. colori - Hardcover with dustjacket | Conservazione | Nuovo - New | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 2800 (gr) | 
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
| Prezzo | 49.06 € | Sconto | 60% | 
| Prezzo scontato | 19.62 € | ||
Aggiungi al carrello
Edizione Speciale Giunti Barbera per Cassa di Risparmio di Firenze
Introduzione di Ugo Procacci.
Prefazione di Mina Gregori.
Santa Felicita era una basilica paleocristiana con funzione cimiteriale prevalentemente riservata a oriundi orientali ormai assimilati con la popolazione locale; successivamente chiesa romanica, sulle sue fondamenta è stata costruita una chiesa settecentesca; il monastero annesso alla chiesa fu chiuso e venduto nell'Ottocento.
La presentazione dei tesori artistici e degli eventi storici che hanno caratterizzato e caratterizzano la chiesa, è affidata a specialisti che hanno curato con estremo rigore questa edizione dalla splendida veste grafica.
Sommario
Presentazione
 Introduzione - di Ugo Procacci
 Prefazione - di Mina Gregori
 Ringraziamenti
 Notizie e resti archeologici della basilica cimiteriale paleocristiana - di Guglielmo Maetzke
 PARTE I. LA CHIESA NEL SUO DIVENIRE
 INTRODUZIONE E PREMESSA BIBLIOGRAFICA 
 CAPITOLO I. TENTATIVI DI IDENTIFICAZIONE DELL'EDIFICIO ROMANICO-GOTICO 
 CAPITOLO II. II COMPLESSO DI SANTA FELICITA FRA TRECENTO E CINQUECENTO: TRASFORMAZIONI E ACCRESCIMENTI
 CAPITOLO III. IL TARDO CINQUECENTO: COSTRUZIONE DEL CORRIDOIO VASARIANO E INIZIO DELL'INFLUENZA GRANDUCALE
 CAPITOLO IV. DAI LAVORI NEL SEICENTO ALLA SOPPRESSIONE
      Il Monastero e alcune famiglie committenti
      La ricostruzione di Ferdinando Ruggieri e il declino del convento
 PARTE II. CAPPELLE, ALTARI E ARREDI
 1 - Cappella Maggiore 
 2 - Cappella di Santa Caterina 
 3 - Altare del Pilastro 4 - Cappella di San Frediano
 5 - Cappella di San Girolamo e del Beato Filippo Benizzi
 6 - Cappella di San Jacopo Apostolo e della Beata Berta
   - Altare Santa Maria Maddalena
 7 - Altare dell'Assunzione di Maria Vergine
 8 - Altare di San Luca e San Luigi
 9 - Altare della Concezione di Maria Vergine
 10 - Altare dell'Arcangelo Raffaello
 11 - Altare della Santissima Trinità
 12 - Cappella di Maria Assunta e della Neve
 13 - Cappella di Maria Vergine Annunziata poi della Pietà
 14 - Cappella o Altare di Santa Felicita
 15 - Altare di San Gregorio Magno
 16 - Altare dei Santi Bartolomeo Apostolo e Sebastiano
 17 - Cappella del Santissimo Crocifisso poi dei Santi Maccabei
 18 - Cappella di San Giovanni Battista
 19 - Cappella dei Santi Sebastiano e Bartolommeo 
 20 - Cappella di San Giovanni Apostolo ed Evangelista 
 21 - Sagrestia
 22 - Capitolo
 23 - Loggia
     - Ambienti conventuali - Canonica
     - Opere già in Santa Felicita
 APPENDICE DOCUMENTARIA
 Regesto
 Documenti
 Bibliografia
 Indice dei nomi
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
SC60%
Potrebbero interessarti anche...


 






































