Arte XVI secolo
Con la decadenza di Firenze, a causa delle lotte interne per la città, iniziarono a svilupparsi altri due centri della cultura italiana: Roma e Venezia. E' quì che convergeranno i massimi artisti del 1500, anche grazie ad importanti famiglie ed alla Chiesa, che cominceranno
                           a collezionare opere d'arte classiche.
A Roma lavorano importanti artisti come Raffaello e Michelangelo ed i loro allievi, mentre in varie parti d'Italia nasceranno le prime Accademie dedicate allo studio del disegno e dei tre maggiori esponenti del Rinascimento: Leonardo, Michelangelo e Raffaello. 
Sarà poi attraverlo la rielaborazione della maniera di dipingere, ritenuta perfetta, dei grandi maestri che nascerà il Manierismo di cui due importanti esponenti saranno Pontormo e Parmigianino. Mentre nel Veneto i maggiori esponenti della pittura di quest'epoca saranno Giorgione, Tiziano, Paolo Veronese e Tintoretto.
				 Leonardo Il genio il mito 
          | Autore/i | a cura di Carlo Pedretti, Paola Salvi, Clara Vitulo, Pietro C. Marani, Renato Barilli, Arnaldo Colasanti | Editore | Silvana Editoriale | 
 L'officina della maniera Varietà e fierezza nell'arte fiorentina del Cinquecento fra le due repubbliche 1494-1530 
          | Autore/i | a cura di Alessandro Cecchi, Antonio Natali | Editore | Marsilio | 
 Vita di Michelangelo 
          | Autore/i | a cura di Lucilla Bardeschi Ciulich, Pina Ragionieri | Editore | Mandragora | 
 La Collezione Sacrati Strozzi I dipinti restituiti a Ferrara 
          | Autore/i | Giuliana Marcolini | Editore | Federico Motta Editore | 
 Natura e Maniera Tra Tiziano e Caravaggio Le ceneri violette di Giorgione 
          | Autore/i | A cura di Vittorio Sgarbi | Editore | Skira | 
 The Genius of Venice 1500 - 1600 
          | Autore/i | a cura di Jane Martineau, Charles Hope | Editore | Royal Academy of Arts | 
 Palma il Giovane 1549-1628 Disegni e dipinti 
          | Autore/i | a cura di Stefania Mason Rinaldi | Editore | Electa | 
 Bergamo L'altra Venezia Il Rinascimento negli anni di Lorenzo Lotto 1510-1530 
          | Autore/i | a cura di Francesco Rossi | Editore | Skira | 
 Andrea del Sarto 1486-1530 Dipinti e disegni a Firenze 
          | Autore/i | Alessandro Cecchi, Antonio Natali, Caterina Caneva, V. de Martini | Editore | D’Angeli Haeusler Editore, - Centro Di | 
 Lelio Orsi 1511-1587 dipinti e disegni 
          | Autore/i | a cura di Elio Monducci, Massimo Pirondini | Editore | Silvana Editoriale | 
 Jacopo Tintoretto 1519-1594 Il grande collezionismo mediceo 
          | Autore/i | a cura di Marco Chiarini, Sergio Marinelli, Angelo Tartuferi | Editore | Centro Di | 
 Carlo Marcellini Accademico 'Spiantato' nella cultura fiorentina tardo-barocca 
          | Autore/i | Mara Visonà | Editore | Pacini Editore | 
 Nicolò dell'Abate alla corte dei Boiardo Il Paradiso ritrovato 
          | Autore/i | a cura di Angelo Mazza, Massimo Mussini | Editore | Silvana Editoriale | 
 Omaggio a Vasari Dipinti di Giorgio Vasari dalla collezione dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze 
          | Autore/i | Serena Nocentini | Editore | Polistampa | 




















