Arte XVI secolo
Con la decadenza di Firenze, a causa delle lotte interne per la città, iniziarono a svilupparsi altri due centri della cultura italiana: Roma e Venezia. E' quì che convergeranno i massimi artisti del 1500, anche grazie ad importanti famiglie ed alla Chiesa, che cominceranno
                           a collezionare opere d'arte classiche.
A Roma lavorano importanti artisti come Raffaello e Michelangelo ed i loro allievi, mentre in varie parti d'Italia nasceranno le prime Accademie dedicate allo studio del disegno e dei tre maggiori esponenti del Rinascimento: Leonardo, Michelangelo e Raffaello. 
Sarà poi attraverlo la rielaborazione della maniera di dipingere, ritenuta perfetta, dei grandi maestri che nascerà il Manierismo di cui due importanti esponenti saranno Pontormo e Parmigianino. Mentre nel Veneto i maggiori esponenti della pittura di quest'epoca saranno Giorgione, Tiziano, Paolo Veronese e Tintoretto.
				 Nell'età di Correggio e dei Carracci pittura in Emilia dei secoli XVI e XVII 
          | Autore/i | AA.VV. | Editore | Nuova Alfa Editoriale | 
 I grandi maestri della pittura italiana del Cinquecento Vol. II 
          | Autore/i | Paolo Lecaldano | Editore | Rizzoli | 
 Bernardino Luini e la pittura del Rinascimento a Milano Gli affreschi di San Maurizio al Monastero Maggiore 
          | Autore/i | a cura di Bandera Sandrina, Fiorio Maria Teresa | Editore | Skira | 
 Pittura veneziana del Cinquecento Volume I 
          | Autore/i | Rodolfo Pallucchini | Editore | Istituto Geografico De Agostini | 
 Tiziano Gli affreschi della scuola del Santo a Padova 
          | Autore/i | Antonio Morassi | Editore | Amilcare Pizzi Editore | 
| Prezzo | 30.00 € | Sconto | 50% | 
| Prezzo scontato | 15.00 € | ||
 Capriccio e Natura Arte nelle Marche del secondo Cinquecento Percorsi di rinascita 
          | Autore/i | Anna Maria Ambrosini Massari, Alessandro Delpriori | Editore | Silvana Editoriale | 
 I Piazza da Lodi Una tradizione di pittori nel Cinquecento 
          | Autore/i | a cura di Gianni Carlo Sciolla | Editore | Electa | 
 La Danae di Tiziano del Museo di Capodimonte il mito, la storia, il restauro 
          | Autore/i | a cura di Anna Chiara Alabiso | Editore | Electa Napoli | 




















