Scuole Romane sviluppi e continuità 1927-1988 
				
				| Autore/i | AA.VV. | ||
| Editore | Arnoldo Mondadori Editore - De Luca Editore | Luogo | Milano | 
| Anno | 1988 | Pagine | 242 | 
| Dimensioni | 24x30 (cm) | Illustrazioni | ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills | 
| Legatura | bross. ill. a colori con alette - paperback | Conservazione | usato come nuovo - used like new | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 1700 (gr) | 
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
momentaneamente non disponibile
Verona, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Forti, 9 aprile - 15 giugno 1988.
Da Scipione a Pirandello, da Mafai a Cagli, da Mirko ad Afro, da Pascali a Kounellis e Chia, fino ai più giovani rappresentanti di un clima romano che, di volta in volta, torna a riproporsi secondo schemi di trasformazione o di continuità, ci viene presentato un itinerario di opere famose ed affascinanti che appartengono alla storia più alta del nostro tempo.
Sommario
Un itinerario costruttivo - Maurizio Pulica 
Ragioni di una mostra - Giorgio Cortenova 
Tracce romane - Maurizio Calvesi 
Appunti per un "ritardo - Giorgio Cortenova
 
SCUOLE E TENDENZE NELL'ARTE ROMANA DEGLI ANNI TRENTA - a cura di Fabio Benzi 
Catalogo 
Cronologia 1927-1943 - a cura di Fabio Benzi e Rosanna Ruscio
 
L'ARTE A ROMA TRA AVANGUARDIA E TRADIZIONE 1945-1962 - a cura di Enrico Mascelloni 
Catalogo 
Cronologia 1943-1962 - a cura di Elisabetta Boccia ed Enrico Mascelloni
 
L'ARTE A ROMA 1960-1988 UN'AVANGUARDIA INTERNAZIONALE - a cura di Roberto Lambarelli 
Catalogo 
Cronologia 1960-1988 - a cura di Roberto Lambarelli e Patrizia Mania
 
APPENDICE 
Note sulla fortuna e il valore della critica coeva alla Scuola Romana - Antonio Mercadante 
Cipriano Efisio Oppo tra due Quadriennali (1935-1939) alla vigilia dell'E42 - Fabrizio D'Amico 
Biografie
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...
