Moda Costume Tessuti e Tappeti
Nei secoli passati l'abbigliamento era ad uso delle classi più ricche a causa dell'elevato costo dei tessuti. Infatti prima dell'Ottocento anche gli abiti facevano parte dei beni testamentari. Le classi più povere, invece erano vestite con abiti rozzi e poco colorati con scarpe in panno o
legno.
La Moda Usi e costumi del vestire
| Autore/i | Bruno Remaury, Nathalie Bailleux | Editore | Electa Gallimard |
Roberto Capucci al Teatro Farnese in difesa della bellezza
| Autore/i | Lucia Fornari Schianchi | Editore | Progetti Museali Editore |
Callaghan 1966 La nascita del prêt-à-porter italiano
| Autore/i | Giordani Aragno Bonizza | Editore | Mazzotta |
Gianpaolo Barbieri La Seduzione della Moda
| Autore/i | A cura di Daria Jorioz e Raffaella Ferrari | Editore | Umberto Allemandi |
Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento Lana, seta, pittura
| Autore/i | A cura di Cecilie Hollberg | Editore | Giunti Editore |
Emilio Pucci (Biennale di Firenze 1996)
| Autore/i | a cura di Karell le Bourhis, Stefania Ricci, Luigi Settembrini | Editore | Skira |
Questione di Stile 100 Anni di Abbigliamento Maschile
| Autore/i | Cally Blackman | Editore | Arnoldo Mondadori Editore |
Vintage Shoes Le Scarpe che Hanno Segnato il Ventesimo Secolo
| Autore/i | Caroline Cox | Editore | Istituto Geografico De Agostini |
Costumes des Tsars de Pierre le Grand à Nicolas II collection du Musées de l'Ermitage, Saint-Pétersbourg
| Autore/i | AA.VV. | Editore | Musée d'art et d'histoire |
Maglieria Made in Italy Knitwear Stories and knit talks
| Autore/i | Giovanni Maria Conti, Federico Poletti, Costanza Rinaldi | Editore | Silvana Editoriale |




















