Michelangelo Buonarroti L'artista oltre ogni limite 
				
				| Autore/i | AA.VV. | ||
| Editore | De Agostini | Luogo | Novara | 
| Anno | 2018 | Pagine | 144 | 
| Dimensioni | 17x24 (cm) | Illustrazioni | ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills | 
| Legatura | cart. edit. ill. colori - Hardcover | Conservazione | Nuovo - New | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 500 (gr) | 
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
| Prezzo | 9.99 € | Sconto | 35% | 
| Prezzo scontato | 6.49 € | ||
Aggiungi al carrello
(I Geni del Rinascimento).
Michelangelo Buonarroti fu pittore, scultore, architetto e pocta, Nella sua lunga vita, l'artista rappresentò la punta più alta dello spirito rinasci-mentale, Uomo dal carattere burrascoso, al punto da meritarsi l'appellativo di "terribile", Michelangelo poté annoverare tra i suoi mecenati le figure più importanti della scena politica fiorentina e romana del Rina-scimento, come la famiglia de' Medici e il papa Giulio II. Dagli affreschi che decorano la Cappella Sistina alle statue che l'artista "liberava" dal blocco di marmo, la forza espressiva delle opere di Michelangelo non è stata intaccata dallo scorrere del tempo. 
Un artista in grado di infondere in tutte le sue opere la tensione che lo animò in vita.
Sommario
Il "terribile" Michelangelo
 Una giovinezza.. magnifica
 Alla corte del cardinale Riario
 La sfida del David
 Uno scultore che dipinge
 Michelangelo versus Leonardo
 Roma caput mundi
 Michelangelo alla Sistina
 Verso la tempesta
 Le mura, la notte, il giudizio
 Gli ultimi anni
 Il poeta e lo scrittore
 Bibliografia
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...




