Leonardo 
				
				| Autore/i | Lina Putelli | ||
| Editore | Ceschina | Luogo | Milano | 
| Anno | 1963 | Pagine | 222 | 
| Dimensioni | 17x24 (cm) | Illustrazioni | ill. b/n n.t. - b/w ills. | 
| Legatura | bross. ill. a colori con alette - paperback | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 900 (gr) | 
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
momentaneamente non disponibile
Indice generale
Capitolo I - L'infanzia di Leonardo 
 Capitolo II - A Firenze 
 Capitolo III - Il Torneo del 1469 
 Capitolo IV - La congiura dei Pazzi 
 Capitolo V - Leonardo a Careggi 
 Capitolo VI - Leonardo decide di lasciar Firenze 
 Capitolo VII - La Milano di Ludovico il Moro 
 Capitolo VIII - Alla Corte del Moro 
 Capitolo IX - La multiforme attività di Leonardo alla Corte del Moro 
 Capitolo X - Il Salajno 
 Capitolo XI - Leonardo e la principessa Beatrice 
 Capitolo XII - Leonardo e l'amore al paesaggio 
 Capitolo XIII - I «Nichi marini» 
 Capitolo XIV - Il Cenacolo 
 Capitolo XV - Leonardo ospite dei Gonzaga a Mantova 
 Capitolo XVI - A Firenze e in Romagna con Cesare Borgia 
 Capitolo XVII - La battaglia di Anghiari 
 Capitolo XVIII - La morte di ser Piero da Vinci 
 Capitolo XIX - Francesco Melzi d'Eril 
 Capitolo XX - La lite con i fratelli 
 Capitolo XXI - A Roma da Leone X 
 Capitolo XXII - Il duca Giuliano si sposa e quasi subito muore 
 Capitolo XXII - La Firenze medicea e Leonardo 
 Capitolo XXIV - Leonardo raggiunge la Francia 
 Capitolo XXV. II Icone d'oro che butta fuori gigli di Francia
Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, lievi segni di uso e del tempo, piccole abrasioni ai margini. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...









