La legatura artistica storia e critica 
				
				| Autore/i | Pio Colombo | ||
| Editore | Editrice Raggio | Luogo | Roma | 
| Anno | 1952 | Pagine | 178 | 
| Dimensioni | 25x31 (cm) | Illustrazioni | LXXIV tavv. colori e b/n f.t., 204 ill. b/n n.t. - colors and b/w ills. and plates | 
| Legatura | tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover with dustjacket | Conservazione | usato buone condizioni - used good | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 2000 (gr) | 
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
| Prezzo | 80.00 € | Sconto | 50% | 
| Prezzo scontato | 40.00 € | ||
Aggiungi al carrello
(Enciclopedia poligrafica dedicata ai grafici di orni specializzazione e agli studiosi di tecnica ed estetica grafica - seconda monografia della serie I confezione dello stampato).
Prefazione di Giovanni Galbiati.
Indice Generale
Premessa 
 1 - Brevi cenni intorno all'origine ed evoluzione del libro 
 Origine del libro e prime materie impiegate per la scrittura 
 Papiro e pergamena 
 Manoscritti e miniature nell'antichità e nel medioevo 
 Carta e sua introduzione 
 La stampa a caratteri mobili 
 Litografia 
 Inserzione nel libro delle illustrazioni 
 Evoluzione attuale della stampa 
 2 - Come si allestiscono le edizioni per bibliofili 
 Amatori e raccoglitori specializzati 
 3 - Cenno sulla tecnica della legatura e sulla terminologia del libro rilegato 
 Generi di rilegatura in uso 
 Rilegatura a cartella - Rilegatura incartonata 
 Nomenclatura del libro rilegato 
 4 - Legature primitive in avorio, metallo prezioso con gemme e smalti 
 Origini della legatura del libro 
 Legatura nei primi secoli del cristianesimo 
 5 - Legature monastiche 
 Legature in cuoio inciso e sbalzatov Legature in cuoio impresso a secco 
 6 - Legature di lusso e di uso comune all'invenzione della stampa 
 7 - Legature orientali e inizio della doratura su cuoio 
 Legatura orientale 
 Inizio della doratura su cuoio 
 8 - Legatura italiana nell'epoca del Rinascimento 
 9 - Tommaso Maioli 
 10 - Giovanni Grolier 
 11 - Demetrio Canevari 
 12 - Rinascimento della legatura in Francia 
 13, - Rinascimento della legatura in Inghilterra 
 14 - Rinascimento della legatura in Germania 
 15 - Decadenza dell'arte italiana della legaturav 16 - La legatura d'arte nel secolo XVII 
 17 - La legatura d'arte nel secolo XVIII 
 18 - La legatura d'arte nel secolo XIX 
 19 - Esempi moderni di legature d'arte 
 Bibliografia 
 Indice dei nomi notevoli 
 Indice delle illustrazioni e delle tavole fuori testo
Note alle condizioni del volume
Usato buone condizioni, volume solido e compatto con bruniture e fioriture che non pregiudicano in alucn modo la fruizione del testo e delle immagini, sovraccoperta con strappi e alcune mancanze anche di discrete dimensioni. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...




