La Firenze di Gino Capponi fra restaurazione e romanticismo Gli anni dell''Antologia' 
				
				| Autore/i | Giovanni Spadolini | ||
| Editore | Cassa di Risparmio di Firenze | Luogo | Firenze | 
| Anno | 1985 | Pagine | XVI-344 | 
| Dimensioni | 18x26 (cm) | Illustrazioni | 350 ill. b/n n.t. - b/w ills. | 
| Legatura | Pelle ed. fregi in oro - Hardcover | Conservazione | usato come nuovo - used like new | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 2000 (gr) | 
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
| Prezzo | 41.32 € | Sconto | 65% | 
| Prezzo scontato | 14.46 € | ||
Aggiungi al carrello
Edizione Speciale edita da Casa editrice Felice Le Monnier per Cassa di Risparmio di Firenze.
Indice
Prefazione
PARTE PRIMA - Quella Certa Idea dell'Italia
- L'icontro fra Capponi e Vieusseux: l'aristocratico fiorentino e il borghese italo-svizzero
 - La Firenze di Gino Capponi e dell'Antologia (1820-1833): fura Manzoni e Leopardi
 - La polemica sulla lingua: identità linguistica e identità nazionale
 - Il filo-ellenismo: dall'antica Grecia alla Grecia moderna
 - La Parabola di Capponi, dalla soppressione dell'Antologia agli anni di Firenze Capitale. Verso la Nuova Antologia
 
Documenti
Dal Carteggio Capponi-Vieusseux
Nota bibliografica
Cronologia
PARTE SECONDA - Gino Capponi L'Antologia e la Nuova Antologia
- Gino Capponi e l'Antologia
 - Gino Capponi e la Nuova Antologia
 
APPENDICE - Il mio Gino Capponi
- Un ritratto di Gino Capponi compilato da uno studente ginnasiale del 1937
 - Genesi dell'università fiorentina negli anni di Ricasoli e di Capponi tracciata da un professore con trentacinque anni di insegnamento 1985
 
Indice dei nomi
Usato ottime condizioni, volume privo di sovraccoperta. (T-CA)
SC60%
Potrebbero interessarti anche...




