Italia da Scoprire Veneto 2 Voll. Vol. I Quadro Generale  Vol.II Itinerari 
				
				| Autore/i | a cura di Mario Nilo, Jason Vella | ||
| Editore | Istituto Geografico De Agostini | Luogo | Novara | 
| Anno | 1988 | Pagine | 136+152 | 
| Dimensioni | 23x30 (cm) | Illustrazioni | ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills | 
| Legatura | tela ed. fregi e immagine applicata al piatto - hardcover | Conservazione | Nuovo - New | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 1500 (gr) | 
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
momentaneamente non disponibile
(Italia da Scoprire).
Testi di Angela Maria Buscicchi, Maria Antonia Dominici, Ettore Falzetti, Renato Giulietti, Walter Binni, Marcello Zunica, Dario Croce, Giacomo Devoto, Giuseppe Fiocco, Franco Gaeta, Mario Rinaldi, Sergio Surchi, Giacomo Antonini, Giampaolo Bordignon Favero, Alberto Busignani, Piero Cesena, Elena Lombardo Petrobelli, Giovanni Mariacher, Giuseppe Mazzotti, Gian Lorenzo Mellini, Luigi Menegazzi, Lionello Puppi, Alberto Riccoboni, Alvise Zorzi, Paolo Lino Zovatto.
Geografia ed economia a cura di Piergiorgio Landini.
Sommario
Vol. I Quadro Generale
QUADRO GEOGRAFICO 
 Terra di armonie e di contrasti di Marcello Zunica e Dario Croce 
 Dalle Alpi alla costa adriatica 
 Un complesso approccio al mare 
 Un quadro climatico e ambientale assai vario 
 Un serbatoio di manodopera 
 Vecchio e nuovo nella trama insediativa 
 La bonifica: elemento di profonde trasformazioni 
 Una struttura agricola assai minuta 
 L'industria: fattore propulsivo 
 Il turismo, attuale settore trainante 
 Verso uno sviluppo ulteriore
 
 QUADRO STORICO 
 Dalla preistoria alla penetrazione etrusca di Giacomo Devoto 
 Le 'retiche' di Magrè
 
 Antica unità territoriale di Franco Gaeta 
 Evangelizzazione del territorio veneto 
 L'invasione di Alarico 
 L'ultima resistenza di Adelchi 
 Dalla Lega veronese a Ezzelino da Romano 
 Interventi continentali di Venezia 
 Lo stato veneziano di terraferma 
 Le nuove aristocrazie mercantili e industriali 
 La signoria viscontea e lo stato veneziano 
 Verso lo stato moderno 
 La fine dello stato indipendente 
 L'amministrazione austriaca 
 La rivoluzione del '48 e la restaurazione asburgica 
 Annessione al regno d'Italia 
 I luoghi della grande guerra 
 50 000 partigiani
 
 PANORAMA LETTERARIO 
 Sintesi di classicismo e realismo di Walter Binni 
 L'apporto al rinascimento 
 II Bembo e il bembismo 
 Dal rinascimento all'età barocca 
 Razionalismo arcadico e illuminismo moderato 
 Un romanticismo venato di classicità 
 Il novecento
 
 SINTESI DELLE ARTI 
 Carta del navegar pitoresco di Giuseppe Fiocco 
 Bisanzio e l'Oriente 
 Le voci della terraferma 
 Il gotico veneziano 
 Il rinascimento padovano 
 I tre Bellini 
 Giorgione e Tiziano 
 Il classicismo del Veronese e del Palladio 
 Il genio focoso del Tintoretto 
 Fetti, Lys e Strozzi 
 Le fantasie del settecento 
 La pittura veneta alla corte sabauda
 
 VITA MUSICALE 
 La cappella di San Marco di Mario Rinaldi 
 L'opera di Monteverdi 
 II 'Prete rosso' Vivaldi 
 I teatri della Serenissima 
 Ottocento e novecento 
 Folclore musicale veneziano
 
 MONDO DELLO SPETTACOLO 
 4 La presenza del grande Avvocato di Sergio Surchi 
 La Venexiana 
 Le commedie del Ruzzante 
 La fine delle maschere 
 La 'riforma' di Carlo Goldoni 
 Le fiabe di Carlo Gozzi 
 I grandi interpreti 
 Registi e attori 
 Cronache di spettacoli 
 La biennale-cinema
 
 LINGUA E DIALETTO 
 Tradizione latina di Giacomo Devoto 
 L'eliminazione delle doppie consonanti 
 Egemonia di Venezia 
 Letterarietà del dialetto veneziano
 
 TRADIZIONI E COSTUMI 
 Credenze pagane e riti cristiani di Giorgio Mario Manzini 
 Il ciclo dell'esistenza 
 Ricorrenze stagionali 
 Culti leggende e credenze preistoriche
Vol.II Itinerari
A VENEZIA CON SENTIMENTO 
 Venezia di Alberto Busignani 
 L'architettura delle facciate 
 Campi come salotti 
 Tra San Marco e il palazzo ducale 
 San Zanipolo e Santa Maria dei Miracoli 
 Ancora il Canal Grande 
 Amore del Carpaccio 
 Verso la chiesa della Salute 
 Amore del Veronese 
 Amore del Canaletto 
 I cantieri della Serenissima 
 San Zaccaria 
 Vecchio e nuovo nelle difese dei lidi di Venezia
 
 BELLUNO E LE SUE PREALPI 
 Città e paesi tra i monti di Belluno di Giuseppe Mazzotti 
 Da Belluno al bosco del Cansiglio
 
 TREVISO E LA BASSA PIANURA DEL PIAVE 
 Acque e silenzi di Luigi Menegazzi 
 Alla scoperta di un patrimonio d'arte di Paolo Lino Zovatto 
 Caorle
 
 L'ALTA PIANURA TREVIGIANA 
 Un idillio naturale di Piero Cesena 
 Paesaggi giorgioneschi 
 di Giampaolo Bordignon Favero 
 I verdi colli asolani 
 Il bosco del Montello 
 Le mura di Cittadella 
 Conegliano e Valdobbiadene 
 Vittorio Veneto
 
 INCENDIO DI COLORI SULLE VETTE 
 II Cadore di Giuseppe Mazzotti 
 Dalla valle del Cordevole alla cima della Marmolada 
 Il grandioso spettacolo delle Dolomiti 
 Piccoli villaggi fra verdi pascoli
 
 UNA VENEZIA MINORE 
 Chioggia e il delta padano di Giovanni Mariacher 
 Clugia Maior
 
 VERONA CITTÀ MEDIEVALE 
 Verona di Gian Lorenzo Mellini 
 Dal duomo a San Fermo Maggiore 
 Da piazza Bra a Castelvecchio a San Zeno 
 La visione della città da castel San Pietro 
 Passato e presente
 
 MONTI VALLATE PIANORI 
 Le Prealpi vicentine di Lionello Puppi 
 Le sorgenti di Recoaro 
 Un salto nel passato 
 La 'civiltà delle ville'
 
 IL GARDA E LE PREALPI VERONESI 
 Dal Benaco alle malghe alpestri di Gian Lorenzo Mellini 
 Un paesaggio consacrato dall' iconografia mantegnesca
 
 PADOVA E I COLLI EUGANEI 
 Attorno al caffè Pedrocchi di Giacomo Antonini 
La cappella degli Scrovegni e la basilica del Santo 
 La città medievale 
 Gli affreschi della cappella degli Scrovegni 
 Eremi e ville tra i boschi del Padovano di Alberto Riccoboni
 
 LA PIANA DELLE MERAVIGLIE 
 Este e la piana del Brenta di Alvise Zorzi 
 Da Piove di Sacco a Monselice 
 La culla dei carraresi 
 Una rete di canali 
 Le sei meraviglie di Este
 
 SCONFINATI ORIZZONTI 
 Rovigo e il Polesine di Elena Lombardo Petrobelli 
 Il museo di Adria 
 Tra valli e risaie 
 Le ville del Polesine 
 Da Canda a Rovigo 
 L'Accademia dei Concordi
 
 ARMONIOSO GIOCO DI PROSPETTIVE 
 Vicenza e i monti Berici di Lionello Puppi 
 La basilica paleocristiana dei Santi Felice e Fortunato 
 Dolce Vicenza 
 Città del Palladio 
 Le strade dei Berici
 
 MODERNO SVILUPPO DI ANTICHI CENTRI 
 L'alta pianura dell'Adige di Gian Lorenzo Mellini
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...







